Lavoro e Diritti

Guide pratiche per facilitare il rapporto tra il cittadino e tutto ciò che riguarda l’apparato statale. Aggiornamenti in tempo reale sui temi riguardanti la famiglia, il lavoro e le pensioni.

L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro” stabilisce l’articolo 1 della Costituzione.

Per questo “lavoro” e “diritti” nel nostro Paese sono due concetti strettamente correlati: il lavoro, ossia l’attività produttiva che dal punto di vista economico, giuridico e sindacale è vista come fonte di reddito, e il diritto, inteso come il complesso delle norme che regolano i diversi aspetti della società.

La rubrica Lavoro e Diritti si pone come obiettivo quello di semplificare la vita dei cittadini fornendo gli aggiornamenti e i chiarimenti sulle norme del diritto che regolano la famiglia, il lavoro, la pensione e la vita sociale.

In questa sezione

Ultime notizie

In quali casi eredita il convivente?

Ilena D’Errico

17 Luglio 2025 - 22:16

In quali casi eredita il convivente?
In quali casi eredita il convivente? Ecco cosa riconosce la legge in assenza del matrimonio e quali sono le differenze.

Quali lavori sono vietati in allattamento

Simone Micocci

17 Luglio 2025 - 16:03

Quali lavori sono vietati in allattamento
Ecco quali sono i lavori e le mansioni vietate alle lavoratrici durante l’allattamento, per quanto tempo e quali sono le alternative.

Come aprire un autonoleggio e quanto costa

Money.it Guide

16 Luglio 2025 - 18:29

Come aprire un autonoleggio e quanto costa
Aprire un noleggio auto non è difficile, ma occorre rispettare una serie di regole fondamentali, ecco cosa fare e tutti i costi da sostenere.

Psicologo di base, come funziona, come richiederlo e novità

Patrizia Del Pidio

16 Luglio 2025 - 16:57

Psicologo di base, come funziona, come richiederlo e novità
Chi è lo psicologo di base e che si può accedere ai suoi servizi? In quali Regioni è già attivo e perché è fondamentale l’attivazione di questa figura? Vediamo i particolari alla luce delle novità.