Lavoro e Diritti

Guide pratiche per facilitare il rapporto tra il cittadino e tutto ciò che riguarda l’apparato statale. Aggiornamenti in tempo reale sui temi riguardanti la famiglia, il lavoro e le pensioni.

L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro” stabilisce l’articolo 1 della Costituzione.

Per questo “lavoro” e “diritti” nel nostro Paese sono due concetti strettamente correlati: il lavoro, ossia l’attività produttiva che dal punto di vista economico, giuridico e sindacale è vista come fonte di reddito, e il diritto, inteso come il complesso delle norme che regolano i diversi aspetti della società.

La rubrica Lavoro e Diritti si pone come obiettivo quello di semplificare la vita dei cittadini fornendo gli aggiornamenti e i chiarimenti sulle norme del diritto che regolano la famiglia, il lavoro, la pensione e la vita sociale.

In questa sezione

Ultime notizie

Primo Maggio: festeggiamo il lavoro o il suo declino?

Lorenza Morello

1 Maggio 2025 - 12:05

Primo Maggio: festeggiamo il lavoro o il suo declino?
Nata per ridurre l’orario di lavoro, la festa dei lavoratori oggi ci interroga: cosa celebriamo? Diritti svaniti, salari erosi, e un lavoro che cambia o scompare sotto i nostri occhi.

Come chiudere conto PayPal ed eliminare account

Alessandro Cipolla

30 Aprile 2025 - 13:09

Come chiudere conto PayPal ed eliminare account
Tutto quello che c’è da sapere su come eliminare un account PayPal: la procedura spiegata passo dopo passo per chiudere un conto nella celebre piattaforma di pagamento online.

Gli invalidi devono pagare il condominio?

Simone Micocci

29 Aprile 2025 - 15:46

Gli invalidi devono pagare il condominio?
Ecco cosa prevede la legge sugli obblighi del proprietario invalido riguardo al pagamento delle spese condominiali e gli esoneri.

Si può bocciare alle medie? Ecco quando e come avviene

Alessandro Cipolla

29 Aprile 2025 - 10:12

Si può bocciare alle medie? Ecco quando e come avviene
Quando si può essere bocciati alle scuole medie e i motivi per cui può accadere: ecco in quale circostanza si può ripetere l’anno in prima, seconda o terza media e in che modo viene comunicato.