Oggi in Italia le paghe dei lavoratori più anziani superano di gran lunga quelle degli under 30, che però nel 1995 vantavano redditi superiori.
Una premessa: tra le economie più sviluppate, l’Italia è l’unico Paese in cui i salari reali sono sostanzialmente fermi ai primi anni ‘90, a fronte di una crescita media a livello Ocse superiore al 30%.
È un dato risaputo e di cui si è discusso parecchio. Nonostante l’aumento nominale delle retribuzioni rilevato negli ultimi anni, in Italia il potere d’acquisto, a causa dell’inflazione, è di fatto fermo a oltre trent’anni fa. Ma nella stagnazione generale, che tocca da vicino tutti i lavoratori italiani, è comunque possibile fare qualche distinzione.
Perché i baby boomer battono i lavoratori più giovani?
[...]Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA