L’elenco dei lavori da fare per guadagnare più di 2.000 euro al mese

Simone Micocci

28 Luglio 2025 - 19:30

Vuoi guadagnare più di 2.000 euro netti al mese? Ecco 9 professioni (+1) dove è più facile farlo, anche senza laurea o con esperienza mirata.

L’elenco dei lavori da fare per guadagnare più di 2.000 euro al mese

Se nel 2025 vuoi guadagnare più di 2.000 euro netti al mese, è fondamentale scegliere con attenzione la professione da intraprendere. D’altronde, in un periodo in cui l’inflazione ha inciso significativamente sul potere d’acquisto e in cui il mercato del lavoro è sempre più competitivo, puntare su un mestiere ben retribuito è una necessità, non solo un’ambizione.

Per alcune professioni, superare i 2.000 euro netti mensili è decisamente più semplice, specie se si possiede una specializzazione tecnica, un titolo di studio adeguato o si lavora in settori ad alta domanda come la sanità, il digitale o la manifattura avanzata.

Ma attenzione: questo traguardo non è precluso a nessuno. Con impegno, caparbietà e aggiornamento costante delle competenze, anche attraverso straordinari o incarichi aggiuntivi, è possibile migliorare la propria posizione economica.

Ci sono poi mestieri in cui uno stipendio di 2.000 euro netti è ormai una soglia d’ingresso per profili con un minimo di esperienza o per chi lavora in contesti strutturati. Ricorda che per ottenere una retribuzione netta di questo tipo, bisogna puntare a una Ral di almeno 40.000-42.000 euro, variabile in base al contratto e al carico fiscale.

Vediamo allora quali sono, oggi, i lavori che più facilmente permettono di raggiungere (e superare) questa cifra.

1) Medici e odontoiatri

Laurearsi in Medicina resta una delle scelte più solide per chi desidera percepire oltre 2.000 euro netti al mese. Nel 2025, un medico assunto nel Servizio sanitario nazionale guadagna in media circa 62.000 euro lordi l’anno nei primi cinque anni, con buste paga che possono superare 2.200-2.400 euro netti, a seconda del ruolo, della sede e degli straordinari.

Cifre simili valgono per gli odontoiatri, soprattutto per chi lavora in studi privati avviati o con clientela fidelizzata, dove i compensi possono facilmente salire sopra i 3.000 euro netti al mese.

Le prospettive sono meno elevate per altri professionisti sanitari, come gli infermieri, ma anche in quel caso, con anni di esperienza, incarichi extra o turni aggiuntivi, è possibile superare i 2.000 euro netti, specialmente se si lavora nel privato o si è specializzati (ad esempio in area critica o terapia intensiva).

2) Avvocato e notaio

Ovviamente avere una laurea permette di aumentare le possibilità di percepire uno stipendio pari o superiore a 2.000 euro. Ne sono una dimostrazione le professioni in ambito legale: ad esempio l’avvocato, che parte da una retribuzione di ingresso di circa 30.000 euro l’anno per poi salire sopra i 40.000 euro dopo un po’ di esperienza (e gavetta) e soprattutto il notaio dove il reddito medio percepito in Italia rasenta gli 80.000 euro lordi.

3) Le professioni digitali

Essere un programmatore informatico oggi consente di arrivare facilmente a guadagnare più di 2.000 euro netti al mese, sia per chi lavora come dipendente che per coloro che invece preferiscono farlo da autonomi.

Una laurea come ingegnere informatico può sicuramente essere un punto di partenza importante per consolidarsi in un tale settore, ma quel che importa sono le competenze e l’esperienza. Si tratta quindi di una professione che eventualmente si può portare avanti anche senza laurea.

Lo stesso vale per le altre professioni digitali tanto ricercate dalle aziende: i Data Scientist, gli E-commerce Specialist e gli esperti di Cyber sicurezza. Senza dimenticare una delle professioni più recenti: gli specialisti in Intelligenza artificiale.

4) Operai specializzati

Come anticipato, ci sono lavori con i quali è possibile guadagnare facilmente 2.000 euro al mese semplicemente acquisendo una certa specializzazione. È il caso degli operai che hanno acquisito competenze specifiche nel loro ambito risultando così particolarmente richiesti dalle aziende, disposte a riconoscere stipendi elevati fin dall’ingresso.

Ciò vale per i saldatori, gli elettricisti, i meccanici e gli idraulici, come pure per i lavoratori specializzati nella carpenteria metallica.

Le aziende di grandi dimensioni che adoperano impianti industriali sofisticati sono alla continua ricerca di questi professionisti, per quanto sia sempre più complicato trovarli. Ed è per questo che pur di averli alle proprie dipendenze sono disposti a pagare stipendi abbondantemente superiori a 2.000 euro al mese pur di averli alle proprie dipendenze.

5) Rappresentante commerciale

Anche qui vale quanto detto sopra: guadagnare 2.000 euro netti al mese non è automatico per chi svolge la professione di venditore, ma una volta acquisita una certa esperienza e dimostrate le proprie capacità si potrà facilmente raggiungere la suddetta soglia.

Molto ovviamente dipende dall’azienda che si rappresenta: più è elevato il fatturato e maggiore sarà stipendio e provvigioni.

6) Cuoco

È una delle professioni più in voga del momento e con gli anni è salito anche lo stipendio: per chi viene assunto in una struttura facoltosa, ad esempio in un hotel di almeno 4 stelle, o comunque in un ristorante rinomato, lo stipendio arriva facilmente sopra i 2.000 euro. Ma anche i 3.000 euro non sono una soglia così difficile da raggiungere.

Meno semplice per chi invece lavora come cameriere, ma anche in questo caso nei periodi di alta stagione, particolarmente dispendiosi per i lavoratori spesso impiegati in doppi turni, non è raro arrivare a guadagnare più di 2.000 euro.

7) Forze Armate e di Polizia

Entrare nelle Forze Armate o nelle Forze di Polizia, ad esempio diventare poliziotti o carabinieri, permette di raggiungere stipendi superiori a 2.000 euro netti al mese, soprattutto dopo alcuni anni di servizio o con incarichi operativi particolarmente gravosi.

Nel 2025, un militare o un agente inquadrato nei ruoli esecutivi parte da una retribuzione più contenuta, ma grazie a straordinari, indennità di servizio, turnazioni e progressioni di carriera, è possibile superare facilmente la soglia dei 2.000 euro netti, specie con almeno 10 anni di servizio.

Chi possiede una laurea può accedere a ruoli da ufficiale o dirigente, dove lo stipendio netto mensile può arrivare anche a 3.000-4.000 euro, a seconda del grado e della sede di destinazione.

Inoltre, l’arruolamento offre stabilità lavorativa, benefit (alloggio, pensione privilegiata, assistenza sanitaria), e in alcuni casi l’accesso a concorsi riservati nella pubblica amministrazione.

8) Dipendente pubblico funzionario

Chi ha preso una laurea potrebbe guardare anche al pubblico impiego per avere un posto fisso e retribuito con almeno 2.000 euro netti al mese. Diverse amministrazioni pubbliche, come l’Inps e l’Agenzia delle Entrate, ma anche i ministeri, sono spesso alla ricerca di funzionari, personale laureato da impiegare nei diversi uffici per portare avanti la complessa macchina burocratica del Paese.

Almeno in una prima fase lo stipendio sarà inferiore alla suddetta cifra, ma state certi che dopo qualche scatto stipendiale riuscirete ad arrivare ai 2.000 euro netti desiderati.

9) Pilota di aerei

Diventare pilota di aerei di linea è una delle scelte professionali che nel 2025 continua a garantire stipendi nettamente superiori ai 2.000 euro netti al mese. Le compagnie aeree, in particolare quelle internazionali o a lungo raggio, offrono retribuzioni che possono superare i 3.000-4.000 euro netti, soprattutto per i primi ufficiali e i comandanti con esperienza.

Il percorso formativo è lungo e impegnativo, ma la richiesta di nuovi piloti, anche a seguito della carenza di personale post-Covid e dell’aumento dei voli, resta elevata.

Più complesso, invece, raggiungere queste cifre per gli (e le) assistenti di volo, che generalmente partono da retribuzioni intorno ai 1.200-1.500 euro netti. Tuttavia, con anzianità di servizio, bonus di volo, scatti di livello e compagnie di fascia alta, anche loro possono avvicinarsi alla soglia dei 2.000 euro netti mensili.

10) Punta su te stesso

Al decimo punto non vogliamo mettere una professione, ma solamente sottolineare il concetto su cui abbiamo aperto con questo articolo. Per quanto alcune professioni consentano di arrivare più facilmente a 2.000 euro di stipendio al mese, non ci sono lavori che impediscono il raggiungimento di tale traguardo.

Qualsiasi lavoro se fatto bene, con impegno e acquisendo le competenze specifiche che consentono di essere appetibili alle aziende, ti consente di arrivare a guadagnare la cifra da te desiderata. Non porti limiti, punta su te stesso.

Iscriviti a Money.it