Capitalismo dell’innovazione: il miracolo americano è al capolinea?

John Thornhill

18 Novembre 2025 - 08:07

Mentre l’Europa guarda agli Stati Uniti come modello di successo tecnologico, le basi del suo sistema stanno mostrando crepe profonde.

Capitalismo dell’innovazione: il miracolo americano è al capolinea?

Ogni decennio il mondo celebra una nuova forma di capitalismo miracoloso.

Negli anni ’50 fu il capitalismo dei portatori di interesse tedesco a dare vita al Wirtschaftswunder (il “miracolo economico”) dell’Europa del dopoguerra. Negli anni ’70, il capitalismo di sviluppo giapponese ispirò il miracolo economico dell’Asia orientale. Negli anni ’90, il capitalismo azionario statunitense, alimentato da Wall Street, generò rendimenti di borsa apparentemente miracolosi.

Dagli anni 2010 in poi, si può dire che sia emerso il capitalismo tecnologico, poiché alcune aziende tecnologiche statunitensi sono arrivate a dominare l’economia digitale globale e le valutazioni di mercato azionario. Ma la storia suggerisce che, proprio quando un modello di capitalismo miracoloso diventa universalmente di moda, ne emergono i difetti e le bolle di mercato scoppiano. Sarà così anche oggi? [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora oppure Prova senza abbonamento

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Iscriviti a Money.it