Chi sono i politici più ricchi in Italia? La classifica dei Paperoni in Parlamento

Alessandro Cipolla

10/02/2022

20/07/2022 - 15:12

condividi

Stando alle dichiarazioni dei redditi pubblicate, il politico più ricco in Italia è sempre Silvio Berlusconi: ecco quanto hanno guadagnato nel 2021 i membri del Governo e i leader dei partiti.

Chi sono i politici più ricchi in Italia? La classifica dei Paperoni in Parlamento

Chi è il più ricco tra i politici in Italia? Silvio Berlusconi ca va sans dire, con il leader di Forza Italia e attuale europarlamentare che, in questa speciale classifica, supera tutti gli altri colleghi di plenaria per distacco.

Quello della ricchezza della nostra classe politica è da sempre un tema molto sentito in Italia, soprattutto da quando si è iniziato a parlare di “Casta” per sottolineare soprattutto i vari privilegi concessi ai nostri parlamentari.

In nome della trasparenza ogni anno deputati, senatori, membri del Governo e dirigenti di partito, sono tenuti a pubblicare negli appositi siti istituzionali le proprie dichiarazioni dei redditi.

Vediamo allora nel dettaglio a quanto ammontano le dichiarazioni dei redditi 2021, che si riferiscono al 2020 come periodo di imposta, dei nostri politici più in vista e dei membri del governo Draghi.

Dichiarazione dei redditi: Silvio Berlusconi il più ricco tra i politici

Tralasciando gli attuali membri del Governo di cui ci occuperemo nel prossimo paragrafo, questi sono i redditi complessivi riportati nelle dichiarazioni dei redditi 2021 dei principali leader politici ed esponenti di partito in Italia.

  • Silvio Berlusconi - 50.662.939 euro
  • Vittorio Sgarbi - 740.299
  • Enrico Letta - 621.808
  • Matteo Renzi - 517.391
  • Daniela Santanchè - 298.564
  • Elisabetta Casellati - 255.970
  • Giuseppe Conte - 205.048
  • Pier Luigi Bersani - 147.866
  • Giorgia Meloni - 134.206
  • Pier Ferdinando Casini - 131.067
  • Emma Bonino - 122.149
  • Nicola Fratoianni - 101.800
  • Matteo Salvini - 99.699
  • Roberto Fico - 98.471
  • Maria Elena Boschi - 98.471
  • Matteo Richetti - 98.047

In testa a questa speciale classifica c’è Silvio Berlusconi, mentre tra i politici nostrani spicca il reddito complessivo dichiarato da Vittorio Sgarbi, mentre nel centrosinistra Enrico Letta nel 2020 ha superato nei guadagni percepiti Matteo Renzi.

I redditi dei membri del Governo

Questi invece sono i redditi complessivi riportati nelle dichiarazioni dei redditi 2021 degli attuali membri del Governo, con Roberto Cingolani che nel 2020 è stato il più “ricco” all’interno dell’esecutivo.

  • Roberto Cingolani - 545.218 euro
  • Mario Draghi - 527.319 euro
  • Daniele Franco - 371.525 euro
  • Marta Cartabia - 320.693 euro
  • Luciana Lamorgese - 232.200 euro
  • Renato Brunetta - 296.996 euro
  • Enrico Giovannini - 202.539 euro*
  • Dario Franceschini - 165.384 euro
  • Mara Carfagna - 139.833 euro
  • Maria Cristina Messa - 135.142 euro*
  • Erika Stefani - 114.898 euro
  • Lorenzo Guerini - 112.018 euro
  • Roberto Speranza - 107.842 euro
  • Andrea Orlando - 104.269 euro
  • Mariastella Gelmini - 100.324 euro
  • Giancarlo Giorgetti - 99.883 euro
  • Stefano Patuanelli - 98.980 euro
  • Massimo Garavaglia - 98.874 euro
  • Luigi Di Maio - 98.471 euro
  • Fabiana Dadone - 98.471 euro
  • Patrizio Bianchi - 98.244 euro*
  • Federico D’Incà - 95.811 euro
  • Elena Bonetti - 70.346*
  • Vittorio Colao - 4.500 euro

*I dati si riferiscono alla dichiarazione dei redditi 2020, quella del 2021 non è stata ancora pubblicata

A seguito di una riforma voluta dall’allora governo Letta, un parlamentare che diventa ministro non riceve più un doppio stipendio, ma mantiene soltanto quello di deputato o senatore.

Nessun commento

Gentile utente,
per poter partecipare alla discussione devi essere abbonato a Money.it.