[(962|=={5536}|oui) ]

Mutuo

Con il termine mutuo si intende per definizione un contratto attraverso il quale una parte, detta mutuante, consegna ad un’altra parte, detta mutuatario, una determinata quantità di denaro o altre cose fungibili.

Secondo la definizione data dall’articolo 1813 del Codice Civile, con il contratto di mutuo il mutuatario si impegna a restituire altrettante cose della stessa specie e quantità. In parole più semplici il mutuo è una forma di prestito.

Facciamo un esempio più pratico: tramite un mutuo, la banca (in questo caso mutuante) consegna al cliente che ne fa richiesta (mutuatario) una determinata somma di denaro volto ad esempio all’acquisto di una casa.

Entro un determinato periodo di tempo sancito dal contratto di mutuo, il mutuatario dovrà restituire alla banca l’intera somma “prestata”, più gli interessi eventualmente maturati in quel periodo. In altre parole il mutuo è una sorta di finanziamento.

Mutuo, ultimi articoli su Money.it

Quanto scenderà la rata del mutuo?

Claudia Cervi

9 Settembre 2025 - 14:54

Quanto scenderà la rata del mutuo?
Il ciclo dei tagli Bce rallenta ma i mutui costano meno: rate giù di oltre 150 euro in un anno. Fisso o variabile, nuova stipula o surroga, ecco le scelte più convenienti oggi.

Come funzionano i mutui in Bitcoin?

Claudia Cervi

19 Luglio 2025 - 08:30

Come funzionano i mutui in Bitcoin?
Si può comprare casa senza vendere i propri Bitcoin? In America potrebbe avverarsi presto, ma non Italia. Ecco come funzioneranno i mutui in Bitcoin.