La Fed taglia i tassi di interesse. Cosa significa per il tuo mutuo?

Claudia Cervi

23 Settembre 2025 - 06:21

Rata più bassa in vista? Il taglio dei tassi Fed può influenzare il mutuo in Italia? Ecco l’impatto reale per chi ha un variabile o un fisso, con simulazioni di risparmio.

La Fed taglia i tassi di interesse. Cosa significa per il tuo mutuo?

La Fed ha appena tagliato di 25 punti base i tassi di interesse e molti si domandano cosa significa per il mutuo in Italia. La Federal Reserve ha portato i Fed Funds al 4–4,25%, con un primo intervento del 2025 dopo una lunga pausa. Secondo la banca centrale americana l’economia è ancora resiliente ma attraversata da crepe nel mercato del lavoro e da un’inflazione che non corre più come prima ma non è ancora domata.

Per chi ha un mutuo o sta per aprirlo questa mossa si trasforma in un risparmio mensile e annuale. Ma in Italia, il mutuo è calcolato sulla base dei tassi Euribor (per quelli variabili) o Eurirs (per quelli fissi). Non ci sono legami diretti con i tassi Fed.

Allora perché porsi questa domanda? In economia esiste un fenomeno, il butterfly effect, secondo cui un evento o una decisione presa Oltreoceano può innescare una catena di reazioni che arriva anche da noi, toccando i mutui e le scelte di chi sogna di comprare casa. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora oppure Prova senza abbonamento

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Iscriviti a Money.it