Quanto costa oggi un mutuo a tasso fisso e variabile di €130.000

Stefano Vozza

20 Ottobre 2025 - 16:20

Rate mensili dei mutui casa a tassi di interesse fissi e variabili sui principali timeframe più gettonati dal mercato dei mutuatari

Quanto costa oggi un mutuo a tasso fisso e variabile di €130.000

Il mercato dei mutui casa di certo non muta come il vento, ma questo non vuol dire che è fermo e ingessato e mai privo di novità, specie su intervalli mensili. È pur vero che il main driver è il costo del denaro, ma c’è anche il discorso legato alla concorrenza tra emittenti a mutare le carte in tavola. Fatte le premesse, ecco allora quanto costa a metà ottobre un mutuo a tasso fisso e variabile di 130.000 €.

I parametri chiave della nostra ricerca

Definiamo un possibile profilo richiedente tra le migliaia di possibili casistiche. Immaginiamo un mutuatario over 36 nato nel 1985 e residente al Nord, nella stessa città capoluogo di Provincia in sui è sito l’immobile oggetto dell’acquisto. Quest’ultimo, in particolare, è stato solo individuato e si tratta di una prima abitazione appartenente e non appartenente alla classe energetica A o B. Inoltre ha un valore di mercato di 200.000 € mentre l’importo del mutuo richiesto lo fissiamo al suo 65%, cioè in 130mila €. Prenderemo in considerazione tanto gli importi delle rate a tassi fissi che variabili sulle durate sia a 20 che a 25 anni. Quanto al richiedente (lavoratore a tempo indetermniato), infine, immaginiamo un reddito netto mensile di 2.400 €.

Il mutuo a tasso variabile a 20 anni

Partiamo dalla rata mensile di un mutuo a tasso variabile a 20 anni per una prima abitazione non appartenente alla classe energetica A o B. Sul portale MutuiOnline.it le prime 7 proposte in ordine di TAEG sarebbero le seguenti (al tempo dell’articolo):

  • Monte dei Paschi di Siena – Mio Acquisto Abitazione: rata mensile a 675,59 € e TAEG al 2,54%;
  • Webank – Variabile Green Acquisto: rata a 707,45 €, TAEG al 2,89%;
  • Banca Sella – Tasso Variabile: rata mensile a 701,61 € , TAEG pari al 2,91%;
  • Banco BPM – Mutuo acquisto promo a tasso variabile Green: TAEG e rata mensile pari, nell’ordine, a 2,94% e a 701,03 €;
  • CheBanca! – Mutuo rata Protetta: 696,50 € la rata, 2,94% il TAEG;
  • Crédit Agricole – Greenback: TAEG al 2,95% e rata mensile a 697,14 €;
  • Credem – Tasso Variabile: 701,55 € rata/mese, 3,06% il TAEG.

Un immobile classe energetica A o B

Ora ripetiamo la ricerca immaginando che l’immobile appartenga invece alla classe energetica A o B. Gli importi delle prime 7 rate risulterebbero limati al ribasso e nello specifico pari a:

  • Monte dei Paschi di Siena – Mio Acquisto Abitazione: rata mensile a 669,35 € e TAEG al 2,45%;
  • CheBanca! – Variabile con Floor: 677,53 € rata/mese, 2,63% di TAEG;
  • Banca Sella – Tasso Variabile Green: rata e TAEG pari a 688,87 € e 2,63%;
  • Crédit Agricole – Greenback: TAEG al 2,65% e rata mensile a 684,45 €;
  • Webank – Variabile Green: rata a 694,65 €, TAEG al 2,69%;
  • Banco BPM – Mutuo acquisto promo a tasso variabile Green: TAEG al 2,73% e rata mensile a 688,30 €;
  • Credem – Tasso Variabile: 692,62 € rata/mese, 2,80% il TAEG.

130.000 euro a tasso variabile a 25 anni

Allungando di 5 anni la durata del rimborso del prestito si ottiene una riduzione dell’importo della rata mensile. Il discorso vale sia per gli immobili energeticamente efficienti (A o B) che non. Di contro aumenta il costo complessivo del debito, dato che il monte interessi cresce all’aumentare degli anni del piano di ammortamento.
Passiamo alle cifre e vediamo solo gli estremi min/max degli importi e dei TAEG delle prime 7 rate mensili. Resta invariato l’importo del mutuo, 130mila €, la tipologia dei tassi, variabili, e consideriamo un’abitazione di classe energetica A e B. Sul portale già citato la prima offerta sarebbe pari a 563,05 € con TAEG al 2,43% mentre la settima a 589,70 € con TAEG al 2,83%.
Nel caso di immobile non di classe energetica A o B, invece, la prima offerta sarebbe di 569,48 €/mese con TAEG al 2,53% e la 7° a 599,64 €/mese, TAEG al 3,07%.

Mutuo di 130mila € a tasso fisso a 20 anni

Cambiamo ora un parametro chiave, l’interesse, e consideriamo i mutui a tasso fisso sempre sulle durate a 20 e 25 anni e classe energetica efficiente e non. Poi lasciamo invariato tutto il resto già fissato in precedenza.
Sul 20 anni, le prime 7 soluzioni per un immobile non classe A o B sarebbero racchiuse tra i 717,08 €/mese (TAEG al 3,31%) e 743,30 € (TAEG al 3,57%)
Se invece appartenente alle classi A o B gli estremi rata/TAEG delle prime 7 soluzioni sarebbero compresi tra i 704,82 € (TAEG 2,98%) e i 717,08 € (TAEG 3,16%).

Ecco quanto costa a metà ottobre un mutuo a tasso fisso e variabile di 130.000 €

Chiudiamo con le rate a tasso fisso a 25 anni. Nel caso di immobile non appartenete alle classi A o B le prime 7 soluzioni sarebbero:

  • Credem – Tasso Fisso: 616,47 € rata/mese, TAEG 3,33%;
  • Crédit Agricole – Greenback: TAEG al 3,38% e rata mensile a 621,90 €;
  • Webank – Fisso IRS Green Acquisto: rata a 635,57 €, TAEG al 3,39%;
  • BNL – Mutuo Spensierato Plus Edition: rata e TAEG pari, nell’ordine, a 616,47 € e 3,41%;
  • Banco BPM – tasso fisso Last Minute Green: TAEG e rata mensile pari a 3,41% e a 628,71 €;
  • Monte dei Paschi di Siena – Mio Acquisto Abitazione: rata 639,02 €/mese e TAEG al 3,55%;
  • Banca Sella – Tasso fisso Acquisto: rata/mese a 640,40 €, TAEG 3,57%.

Nel caso di immobile classe A o B, invece, ecco le prime 7 offerte a 25 anni:

  • Crédit Agricole – Greenback: TAEG al 2,96% e rata mensile a 599,70 €;
  • Credem – Tasso Fisso: 600,37 € rata/mese, TAEG 2,99%;
  • BPER – Promo tasso fisso Green: 603,04 €/mese, TAEG al 3,00%;
  • Banca Sella – Tasso fisso Green Acquisto: rata/mese 609,73 €, TAEG 3,03%.
  • Intesa Sanpaolo – Domus offerta under 46 Green: 608,39 € la rata al mese e 3,06% il TAEG;
  • BNL – Mutuo Green Plus Edition: rata e TAEG pari a 599,70 € e 3,11%;
  • Monte dei Paschi di Siena – Mio Acquisto Abitazione: rata 611,75 €/mese e TAEG pari al 3,14%.

Iscriviti a Money.it

Money Awards Logo

Le votazioni ai Money Awards sono aperte!

Registrati su Money.it e vota la tua azienda preferita ai People's Money Awards 2025!

Vota ora
SONDAGGIO