La Surroga del mutuo è il trasferimento del mutuo ipotecario da una banca a un’altra e consente al mutuatario di concordare condizioni migliori ma non la dimensione del mutuo che rimane quella sottoscritta inizialmente.
Il decreto Bersani, legge 40 del 2007, ha imposto che essa sia senza costi vietando oneri notarili o gli altri costi cui invece si deve far fronte al momento della stipula del mutuo, come il costo per la perizia dell’immobile, le spese di istruttoria ed altre. La legge ha anche avuto il grande merito di semplificare l’intero processo. Per merito della surroga si può modificare il tasso del mutuo (che può essere fisso o variabile), la durata del prestito, il peso delle rate. Per accedere alla surroga sono indispensabili alcuni requisiti sanciti dall’articolo 1202 del codice civile e dal decreto 7/2007. Le banche, per legge, non possono opporsi e devono provvedere per tempo altrimenti possono andare incontro a penali. La nuova banca procede con la surroga mediante un rogito notarile a sue spese.
Per approfondire: “Surroga del mutuo: cos’è e come funziona”
Surroga mutuo
Surroga mutuo, ultimi articoli su Money.it
Mutuo: cosa succede se la banca fallisce?
Claudia Cervi
21 Marzo 2023 - 10:22

Cosa succede al tuo mutuo se la banca fallisce? Una guida per conoscere le misure di tutela disponibili, i tuoi diritti e le strategie migliori per tutelare il mutuo in caso di crisi bancaria.
Mutui, confermato nuovo aumento dei tassi: di quanto sale la rata da marzo 2023
Ilena D’Errico
6 Marzo 2023 - 00:00

In arrivo un nuovo aumento dei tassi, ecco fino a quanto potranno salire le prossime rate per il mutuo e quali sono i possibili rimedi.
Allarme mutui, il rialzo dei costi abbatte il potere d’acquisto: cosa succederà a marzo
Giacomo Andreoli
28 Febbraio 2023 - 16:45

Il continuo aumento dei tassi di interesse della Bce fa salire il costo dei mutui e abbatte il potere d’acquisto: nei prossimi mesi l’effetto per le tasche dei cittadini potrebbe anche peggiorare.
3 modi per abbassare la rata del mutuo a tasso variabile
Alessandro Nuzzo
23 Febbraio 2023 - 19:12

La rapida risalita dei tassi decisa dalla Bce sta rischiando di far arrivare la rata dei mutui a tasso variabile a livelli insostenibili. Ecco come provare ad abbassarla.
Mutuo: 5 idee per risparmiare almeno 100 euro al mese
Redazione
19 Gennaio 2023 - 10:46

Come risparmiare sul mutuo? Di seguito 5 idee per mettere da parte almeno 100 euro al mese e riuscire a pagare la rata del mutuo più facilmente.
Come aumentare l’importo del mutuo
Simone Micocci - Antonella Ciaccia
23 Dicembre 2022 - 11:34

Aumentare l’importo del mutuo, si può? Si, è possibile ma non è semplice (né gratuito) come si potrebbe credere. Ecco una guida completa su come cambiare alcune caratteristiche del proprio mutuo.
Migliori mutui a tasso fisso e variabile novembre 2022
Antonella Ciaccia
12 Novembre 2022 - 13:34

Migliori mutui a tasso fisso e variabile. Il mese di novembre si è aperto con un ritocco al rialzo dei tassi di interesse sui mutui da parte di diverse banche. Vediamo di seguito come scegliere.
Mutui: sospendere le rate conviene? Le conseguenze
Antonella Ciaccia
3 Agosto 2022 - 09:19

Per chi ha acquistato una prima casa contraendo un mutuo con la banca, esiste la possibilità di sospendere le rate per un certo periodo di tempo anche nel 2022. Vediamo come e se conviene.
Detrazione interessi passivi sui mutui nel 730/2022: istruzioni e novità nelle Faq delle Entrate
Claudia Cervi
26 Luglio 2022 - 17:20

Come funziona la detrazione degli interessi passivi sui mutui nella dichiarazione precompilata 2022? Tutti i casi spiegati e le istruzioni dell’Agenzia delle Entrate per compilare il modello 730.
Rinegoziazione mutuo: cos’è e come fare richiesta?
Antonella Ciaccia
29 Giugno 2022 - 17:01

Con la rinegoziazione del mutuo si possono cambiare le condizioni del contratto con la banca che l’ha erogato. È una valida alternativa alla surroga: più flessibile e veloce, una pratica a costo zero.