La Surroga del mutuo è il trasferimento del mutuo ipotecario da una banca a un’altra e consente al mutuatario di concordare condizioni migliori ma non la dimensione del mutuo che rimane quella sottoscritta inizialmente.
Il decreto Bersani, legge 40 del 2007, ha imposto che essa sia senza costi vietando oneri notarili o gli altri costi cui invece si deve far fronte al momento della stipula del mutuo, come il costo per la perizia dell’immobile, le spese di istruttoria ed altre. La legge ha anche avuto il grande merito di semplificare l’intero processo. Per merito della surroga si può modificare il tasso del mutuo (che può essere fisso o variabile), la durata del prestito, il peso delle rate. Per accedere alla surroga sono indispensabili alcuni requisiti sanciti dall’articolo 1202 del codice civile e dal decreto 7/2007. Le banche, per legge, non possono opporsi e devono provvedere per tempo altrimenti possono andare incontro a penali. La nuova banca procede con la surroga mediante un rogito notarile a sue spese.
Per approfondire: “Surroga del mutuo: cos’è e come funziona”
Surroga mutuo
Surroga mutuo, ultimi articoli su Money.it
Mutui: sospendere le rate conviene? Le conseguenze
Antonella Ciaccia
3 Agosto 2022 - 09:19

Per chi ha acquistato una prima casa contraendo un mutuo con la banca, esiste la possibilità di sospendere le rate per un certo periodo di tempo anche nel 2022. Vediamo come e se conviene.
Detrazione interessi passivi sui mutui nel 730/2022: istruzioni e novità nelle Faq delle Entrate
Claudia Cervi
26 Luglio 2022 - 17:20

Come funziona la detrazione degli interessi passivi sui mutui nella dichiarazione precompilata 2022? Tutti i casi spiegati e le istruzioni dell’Agenzia delle Entrate per compilare il modello 730.
Rinegoziazione mutuo: cos’è e come fare richiesta?
Antonella Ciaccia
29 Giugno 2022 - 17:01

Con la rinegoziazione del mutuo si possono cambiare le condizioni del contratto con la banca che l’ha erogato. È una valida alternativa alla surroga: più flessibile e veloce, una pratica a costo zero.
Cambiare mutuo: quanto aspettare per poter fare richiesta
Antonella Ciaccia
27 Giugno 2022 - 15:38

Cambiare le condizioni del mutuo è possibile. Ma quanto tempo dobbiamo aspettare per richiedere una rinegoziazione o per presentare una domanda di surroga? Vediamo in questa guida tempi e modalità.
Migliori mutui a tasso fisso e variabile giugno 2022
Antonella Ciaccia
23 Giugno 2022 - 17:38

Migliori mutui a tasso fisso e variabile. Facciamo il punto sui mutui più convenienti del mese di giugno 2022 e quale tipologia di tasso conviene scegliere.
Mutuo chirografario: cos’è e come funziona
Stefano Tempera - Antonella Ciaccia
18 Giugno 2022 - 09:24

Il mutuo chirografario è un finanziamento che non richiede garanzie immobiliari. È un contratto fiduciario garantito esclusivamente da un documento sottoscritto dal beneficiario.
Quando la surroga mutuo non è possibile? Limiti e restrizioni
Stefano Tempera - Antonella Ciaccia
15 Giugno 2022 - 15:34

Realizzare la surroga del mutuo non è sempre possibile. La banca destinataria del trasferimento del finanziamento potrebbe non accettare la richiesta. Vediamo perché.
Qual è il momento giusto per chiedere la surroga?
Antonella Ciaccia
13 Giugno 2022 - 09:35

Si chiude l’era dei tassi d’interesse bassi. Chi ha stipulato un mutuo a tasso variabile potrebbe valutare la surroga per garantirsi la sicurezza di una spesa che rimarrà costante nel tempo.
Surroga mutuo: cos’è, chi può richiederla e come funziona
Antonella Ciaccia
9 Giugno 2022 - 15:32

Ogni contratto di mutuo prevede la possibilità passare da una banca a un’altra a condizioni più convenienti e costi zero attraverso la surroga. Vediamo di cosa si tratta e quando conviene.
Quante volte si può fare la surroga del mutuo
Antonella Ciaccia
9 Giugno 2022 - 12:19

Trasferire il proprio mutuo in una banca che offre condizioni migliori si può e la normativa non esclude la possibilità di effettuare più di una surroga del mutuo. Scopriamo quante volte si può fare.