Dati inesorabili, che vanno analizzati per anticipare le possibili evoluzioni future. Ovunque è chi vive solo a pilotare la domanda sia come acquirente sia come locatario.
Numeri semplicemente esponenziali per i mutui in Italia. Ciò vuol dire che si registra una forte positività in relazione all’investimento immobiliare e soprattutto a quello riferito alle prime case.
I valori in percentuale dicono infatti che:
- nel primo semestre 2025 le erogazioni sono salite del 40,5% e nel secondo trimestre la percentuale si è attestata sul +31,4%. A cosa si deve un simile boom? Alla convinzione che i tassi di interesse continueranno a scendere, il che contrasta in realtà con le previsioni di molte banche, secondo cui l’Euribor si sta assetando su valori minimi di medio periodo e non ha più ampi spazi di discesa;
- i dati riferiti al terzo trimestre sarebbero ancora più positivi, sebbene le varie fonti divergano sui valori. C’è addirittura chi ipotizza un +68%.
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA