Testimone diretto al Senato delle vicende politiche, economiche e finanziarie che tra il ’78 ed il ’94 sono culminate nella crisi della Prima Repubblica, successivamente ha avuto responsabilità di primo piano in ambito pubblico e privato nella gestione della liberalizzazione e dello sviluppo delle telecomunicazioni e nelle relazioni internazionali, come Segretario generale e poi Capo di Gabinetto del Ministero delle Comunicazioni, Vice Presidente di Telecom Argentina, Direttore generale della Fondazione Ugo Bordoni. Esperto di contabilità e finanza pubblica, da editorialista segue con particolare attenzione le correlazioni tra economia, finanza e decisioni politiche.
Guido Salerno Aletta
Gli articoli di Guido Salerno Aletta su Money.it
La crisi della Francia mette fine alle illusioni europee
Guido Salerno Aletta
20 Ottobre 2025 - 17:08
L’attivismo disperato dell’Europa tra green economy e riarmo
Guido Salerno Aletta
18 Ottobre 2025 - 07:36
Il nodo energetico strangola l’export dell’Italia
Guido Salerno Aletta
16 Ottobre 2025 - 11:50
Medio Oriente, l’interminabile tessitura americana, dal “Nuovo inizio” di Obama ai “Patti Abramo” di Trump
Guido Salerno Aletta
8 Ottobre 2025 - 18:34
Stablecoin o eurocoin? Tutti i rischi nascosti
Guido Salerno Aletta
7 Ottobre 2025 - 15:40
No-tax area, aliquote, ISEE: il caos fiscale continuo in cui regna l’equilibrio
Guido Salerno Aletta
29 Settembre 2025 - 16:21
Algoritmi al potere: l’avatar ministro di Edy Rama e le verità nascoste del controllo automatico
Guido Salerno Aletta
22 Settembre 2025 - 18:57
Ecco perché la pianificazione della green economy è fallita, come l’utopia del socialismo reale
Guido Salerno Aletta
17 Settembre 2025 - 17:11
Il mito dell’infallibilità ed il feticcio dell’indipendenza nascondono gli enormi errori di Fed e Bce
Guido Salerno Aletta
16 Settembre 2025 - 06:48
Le riforme all’italiana hanno portato la Francia al caos politico ed all’aumento del debito
Guido Salerno Aletta
12 Settembre 2025 - 12:58
In Argentina torna l’instabilità, ma per Milei i problemi sono quelli di sempre: debito estero e dollaro
Guido Salerno Aletta
9 Settembre 2025 - 06:59
Vi spiego perché l’ingresso di Trump nel capitale di Intel è solo una mossa elettorale
Guido Salerno Aletta
7 Settembre 2025 - 07:14
La Germania si riarma dopo aver costretto l’Europa al sottosviluppo
Guido Salerno Aletta
2 Settembre 2025 - 10:39
Dazi, inflazione per i consumatori o riduzione dei profitti per gli esportatori?
Guido Salerno Aletta
28 Agosto 2025 - 15:22
Antitrust e nanismo delle imprese europee: ecco come siamo diventati una colonia delle aziende americane e cinesi
Guido Salerno Aletta
25 Agosto 2025 - 18:21
La grande sfida della Cina agli Usa non è sul dominio del dollaro ma sull’oligopolio dell’Intelligenza Artificiale
Guido Salerno Aletta
21 Agosto 2025 - 18:22
Ucraina divisa, come la Germania del ‘45: la “sindrome di Monaco” dell’Italia e gli orfani della Cortina di ferro
Guido Salerno Aletta
20 Agosto 2025 - 10:48
Il prezzo del petrolio fu usato per far collassare l’URSS, ma stavolta è un’arma che Washington non può usare
Guido Salerno Aletta
16 Agosto 2025 - 16:25
Via del Cotone, l’assurdità di un corridoio commerciale senza merci da trasportare
Guido Salerno Aletta
11 Agosto 2025 - 18:14
I dazi di Trump ed i sogni di Keynes
Guido Salerno Aletta
8 Agosto 2025 - 19:12
Palestina, solo uno Stato fantoccio nel riassetto del Medio Oriente
Guido Salerno Aletta
5 Agosto 2025 - 06:41
I dazi sono una scusa: ecco come gli USA impongono investimenti per mantenere il dominio
Guido Salerno Aletta
28 Luglio 2025 - 15:50
Anche l’economia della Francia affonda: paga l’assenso dato al Trattato di Maastricht ed alla Riunificazione tedesca
Guido Salerno Aletta
22 Luglio 2025 - 06:48
L’immigrazione illegale è uno strumento di guerra ibrida, ma a Bruxelles fanno ancora finta di non capirlo
Guido Salerno Aletta
18 Luglio 2025 - 14:20
Imposte locali, il federalismo fiscale è al capolinea
Guido Salerno Aletta
15 Luglio 2025 - 16:47