Lavoro e Diritti

Guide pratiche per facilitare il rapporto tra il cittadino e tutto ciò che riguarda l’apparato statale. Aggiornamenti in tempo reale sui temi riguardanti la famiglia, il lavoro e le pensioni.

L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro” stabilisce l’articolo 1 della Costituzione.

Per questo “lavoro” e “diritti” nel nostro Paese sono due concetti strettamente correlati: il lavoro, ossia l’attività produttiva che dal punto di vista economico, giuridico e sindacale è vista come fonte di reddito, e il diritto, inteso come il complesso delle norme che regolano i diversi aspetti della società.

La rubrica Lavoro e Diritti si pone come obiettivo quello di semplificare la vita dei cittadini fornendo gli aggiornamenti e i chiarimenti sulle norme del diritto che regolano la famiglia, il lavoro, la pensione e la vita sociale.

In questa sezione

Ultime notizie

Cosa rischia chi non supera un debito scolastico?

Simone Micocci

9 Luglio 2025 - 18:06

Cosa rischia chi non supera un debito scolastico?
Si avvicinano gli esami di recupero per alcuni studenti, concentrati per l’anno nuovo. Ma cosa succede se non si supera il debito? Ecco i rischi a seconda dei casi.

Come arrotondare lo stipendio con 20 lavori extra

Veronica Caliandro

8 Luglio 2025 - 15:29

Come arrotondare lo stipendio con 20 lavori extra
Ecco i migliori lavoretti, da casa o in presenza, per arrotondare il proprio stipendio e mettere insieme quei guadagni extra che fanno comodo alla fine del mese

I voucher fanno reddito e vanno nell’Isee?

Patrizia Del Pidio

7 Luglio 2025 - 16:08

I voucher fanno reddito e vanno nell'Isee?
Per chi lavora con la prestazione occasionale accessoria il reddito conseguito va inserito nella dichiarazione dei redditi e nella Dsu ai fini Isee? Vediamo cosa prevede la normativa di riferimento.