Bonus bebè 2015: limiti di reddito, adozioni, stranieri, importo e durata. Ecco le precisazioni del MEF

Marta Panicucci

23 Ottobre 2014 - 16:35

condividi

Intorno al bonus bebè 2015 si sono addensate notizie imprecise e contraddittorie. Il Mef cerca di chiarire una volta per tutte le caratteristiche del bonus pensato per le neo mamme. Ecco tutte le risposte alle vostre domande.

Bonus bebè 2015: limiti di reddito, adozioni, stranieri, importo e durata. Ecco le precisazioni del MEF

Si è creato un vero e proprio caos intorno al bonus bebè di 80 euro promesso dal premier alle neo mamme. Dall’annuncio di Renzi, fatto nello studio di Pomeriggio 5, le notizie sul bonus bebè si sono inseguite sui giornali affermando tutto e il contrario di tutto. Ogni giorno vengono pubblicate versioni diverse del bonus bebè con informazioni contraddittorie che riguardano limiti di redditi, figli naturali o adottivi, tipologia di pagamento, importo e durata.

Il Mef, sollecitato dalle numerose domande di giornali e cittadini, ha cercato di chiarire il profilo del bonus bebè introdotto della legge di stabilità 2015. Salvo ulteriori inversioni di marcia, attualmente, sono queste le caratteristiche del bonus pensato per le neo mamme.

A chi spetta il bonus bebè?
Il bonus bebè spetta per tutti i figli nati tra il 1.01.2015 e il 31.12.2017. Il bonus spetta anche per i bambini adottati nello stesso lasso temporale e per i figli di cittadini dell’Unione europea e degli extracomunitari con permesso di soggiorno.

Il bonus non spetta, quindi, per i figli nati o adottati nel 2014 o precedentemente.

Qual’è il limite reddituale fissato per ottenere il bonus?
Ecco il punto più controverso del dibattito sul bonus bebè. Il Mef oggi ha chiarito che il bonus è destinato ai genitori con reddito totale non superiore ai 90.000 euro. La somma del reddito annuo dei genitori del bebè non deve superare questo limite. Si parla di reddito annuo, non di indicatore ISEE. Tale limite - precisa il Mef - vale fino al quarto figlio, dal quinto figlio in poi, il limite reddituale è indifferente. Dopo il quarto figlio, quindi, le famiglie hanno diritto al bonus bebè indipendentemente dal reddito annuo complessivo.

Qual’è l’importo e la durata del bonus bebè?
Il bonus bebè di 80 euro sarà erogato mensilmente, circa 960 euro l’anno per i primi tre anni di vita del bambino.

Le risorse sono sufficienti?
Il governo ha stanziato 500 milioni di euro per il bonus bebè 2015. Ogni anno in Italia nascono circa 500mila bambini, ciò significa che le risorse stanziate dal governo sono sufficienti per coprire il bonus bebè soltanto per il primo anno. A questo proposito però, il Mef ha specificato che verranno accolte tutte le domande delle famiglie con i requisiti appena indicati.

Resta da chiarire la natura esentasse di questo contributo, che nella stessa bozza non era chiaramente specificata.

Nessun commento

Gentile utente,
per poter partecipare alla discussione devi essere abbonato a Money.it.

Iscriviti a Money.it