Le sentenze di Cassazione sono le sentenze emesse dalla Corte suprema di Cassazione che nell’ordinamento giuridico italiano rappresenta il giudice di legittimità di ultima istanza.
Sentenze di Cassazione
Sentenze di Cassazione, ultimi articoli su Money.it
Risarcimento danni per treno in ritardo, quando e cosa spetta (e come richiederlo)
Ilena D’Errico
20 Ottobre 2023 - 21:01

Risarcimento danni per il treno in ritardo, ecco quando, cosa spetta e come richiederlo alla luce della recente sentenza della Corte di Cassazione.
Come divorziare in 1 giorno
Ilena D’Errico
19 Ottobre 2023 - 10:16

Divorziare in 1 giorno è possibile, grazie al via libera della Cassazione che risolve i dubbi sulla riforma Cartabia. Ecco cosa hanno stabilito i giudici e come fare per accedere a questa procedura.
I magistrati possono manifestare ed essere politicamente esposti?
Ilena D’Errico
6 Ottobre 2023 - 22:57

I magistrati possono manifestare ed essere pubblicamente esposti? Ecco cosa stabilisce la legge e quali sono i limiti imposti ai giudici per tutelare l’imparzialità della giustizia.
Come chiedere l’aumento di stipendio al giudice e quando conviene farlo
Ilena D’Errico
4 Ottobre 2023 - 21:21

In alcuni casi è possibile chiedere l’aumento di stipendio direttamente al giudice. Ecco come fare e soprattutto quando conviene farlo.
Salario minimo costituzionale arriva in Italia: significato e cosa cambia adesso
Simone Micocci
4 Ottobre 2023 - 15:01

La sentenza 27711/2023 pronunciata dalla Cassazione rafforza il ruolo dei giudici nel valutare se lo stipendio fissato dalla contrattazione collettiva è in linea con i criteri della Costituzione.
Multa di 3.000 euro per chi mette questo collare ai cani, la decisione della Cassazione
Giorgia Bonamoneta
31 Agosto 2023 - 23:51

Chi acquista e usa un collare capace di dare la scossa agli animali domestici è punibile. La Corte di Cassazione ha deciso: multa di 3 mila euro per chi usa questo collare. Ecco quale e perché.
Licenziamento per allusioni sessuali, in quali casi si rischia di perdere il lavoro?
Ilena D’Errico
26 Agosto 2023 - 23:09

Il licenziamento per le allusioni sessuali indesiderate è considerato legittimo dalla Corte di Cassazione. Ecco cosa è successo e quando si rischia di perdere il lavoro.
Stendere panni al balcone in un condominio, è legale?
Redazione Legal
26 Agosto 2023 - 19:00

Stendere i panni sul proprio balcone è legale? Attenzione se si tratta di un condominio. Ecco cosa dicono leggi e regolamenti condominiali.
La proprietà privata ha dei limiti, ecco quali sono
Patrizia Del Pidio
25 Agosto 2023 - 17:08

La proprietà privata non permette di fare tutto quello che si desidera perché ci sono limiti ben precisi imposti dalla legge. Vediamo quali sono.
Chi sono davvero i “clandestini” secondo la Corte di Cassazione?
Ilena D’Errico
18 Agosto 2023 - 22:35

La Corte di Cassazione ha condannato la Lega per l’uso scorretto del termine «clandestini» nei confronti di alcuni richiedenti asilo. Ecco chi sono davvero i «clandestini» secondo la Corte.