Le sentenze di Cassazione sono le sentenze emesse dalla Corte suprema di Cassazione che nell’ordinamento giuridico italiano rappresenta il giudice di legittimità di ultima istanza.
Sentenze di Cassazione
Sentenze di Cassazione, ultimi articoli su Money.it
Reddito di cittadinanza, timori confermati: caos in tribunale e furbetti salvi (per adesso)
Simone Micocci
20 Marzo 2023 - 12:00

Reddito di cittadinanza, niente rinvio a giudizio per un furbetto ma è scontro tra giudice e pubblico ministero. Cosa può succedere adesso?
Assegno sociale Inps, si può donare tutto per averne diritto?
Simone Micocci
15 Marzo 2023 - 11:46

Spetta l’assegno sociale al genitore che ha donato tutto ai figli? Sì secondo la Corte di Cassazione, aprendo così a un escamotage per beneficiare della prestazione in oggetto.
Licenziamento per illazioni sull’orientamento sessuale dei colleghi: la sentenza della Cassazione
Luna Luciano
10 Marzo 2023 - 20:51

Una dipendente è stata licenziata per illazioni sull’orientamento sessuale della collega, dopo aver fatto ricorso, arriva la sentenza della Cassazione: sì al licenziamento.
Risarcimento dimezzato all’ex dipendente che non cerca lavoro, la sentenza
Giorgia Bonamoneta
26 Febbraio 2023 - 00:20

Un tribunale diminuisce il risarcimento di un dipendente licenziato. Il motivo è l’inerzia nella ricerca di un nuovo impiego. Ecco cosa dice la sentenza.
Autovelox, cambia tutto: ecco su quali strade diventano vietati
Alessandro Nuzzo
22 Febbraio 2023 - 18:00

Una recente sentenza della Cassazione potrebbe cambiare gli scenari sulle strade dove possono essere posizionati gli autovelox.
Essere tirchi è reato, la sentenza della Cassazione
Giorgia Bonamoneta
20 Febbraio 2023 - 23:47

Costringere la famiglia al risparmio estremo è reato. La Cassazione ha condannato un uomo per essere troppo tirchio e per maltrattamento. Ecco cosa dice la sentenza.
Spiare sms ed email del partner è reato: cosa si rischia?
Redazione Legal
19 Febbraio 2023 - 19:01

Spiare il telefono con sms ed email del partner è reato: ecco cosa rischia chi lo fa.
Multa di 2.500 euro se questa parte della tua auto non è ben visibile, cosa ha detto la Cassazione
Ilena D’Errico
18 Febbraio 2023 - 18:40

La Cassazione ha confermato una multa da 2.500 euro per la proprietaria di un’auto, il cui veicolo non aveva una delle parti che devono essere ben visibili. Ecco di cosa si tratta.
Assegno di mantenimento: possono pagarlo gli ex suoceri?
Ilena D’Errico
12 Febbraio 2023 - 18:49

Uno dei genitori non paga l’assegno di mantenimento. Possono pagarlo gli ex suoceri al suo posto? Ecco quando esiste un obbligo nei confronti dei nonni.
Cosa significa che i bambini non possono essere costretti a incontrare i nonni
Giorgia Bonamoneta
31 Gennaio 2023 - 23:08

Una sentenza della Corte di Cassazione ha stabilito che i bambini non possono essere costretti a incontrare nonni o parenti se non vogliono. Ecco cosa significa.