Il bonus prima casa può essere utilizzato più di una volta? Vediamo cosa prevede la Corte di Cassazione in una recente sentenza.
Una recente sentenza della Corte di Cassazione solleva dubbi sulla possibilità di chiedere il bonus prima casa una seconda volta, se si è già fruito del beneficio in passato. La sentenza 24478 del 2025 della Suprema Corte stabilisce che il bonus prima casa può essere chiesto una sola volta e chi ne ha fruito in passato non può utilizzarlo una seconda volta, a prescindere dalle necessità.
Anche se l’abitazione acquistata con il bonus prima casa diventa inidonea, l’agevolazione non può essere chiesta nuovamente per acquistare un altro immobile. Facciamo chiarezza su questa sentenza che potrebbe essere mal interpretata.
La sentenza sul bonus prima casa
La Corte di Cassazione nella sentenza in questione chiarisce che
Il previo riconoscimento del beneficio prima casa in occasione di un precedente acquisto di un immobile costituisce impedimento insuperabile al riconoscimento dell’ulteriore beneficio al momento di un acquisto di altro immobile.
Il bonus, invece, può essere utilizzato nel caso si possegga un altro immobile anche nello stesso Comune di residenza, se l’abitazione posseduta è stata acquistata senza richiedere il beneficio fiscale, a patto di risultare idonei.
Il bonus prima casa si può chiedere solo una volta?
La sentenza della Corte di Cassazione si riferisce al caso di una contribuente che ha opposto ricorso alle sanzioni elevate per l’acquisto di un immobile con il bonus prima casa quando il beneficio, secondo l’Erario, non spettava. Il beneficio prima casa era stato già utilizzato per l’acquisto di un altro immobile posseduto, ma non idoneo per la famiglia perché troppo piccolo.
In questo caso quello che si contesta alla contribuente è il possesso, contemporaneo, di due immobili acquistati entrambi con il bonus prima casa.
La sentenza non vieta di utilizzare il bonus prima casa più di una volta, ma quello, già previsto dalla legge, di avere contemporaneamente due immobili acquistati con la stessa agevolazione.
Quante volte si può usare il bonus?
Non esiste un numero limite di volte in cui il bonus prima casa possa essere utilizzato, l’importante è rispettare i requisiti che il beneficio richiede:
- l’immobile che si acquista deve essere accatastato con categoria catastale non di lusso (escluse, quindi, le categorie A/1, A/8 e A9);
- l’acquirente deve risiedere nel Comune dove è stato acquistato l’immobile o svolgere in esso l’attività lavorativa;
- l’acquirente non deve possedere altri immobili nel Comune in cui acquista con i benefici prima casa;
- l’acquirente non deve possedere altri immobili, su tutto il territorio nazionale, acquistati con l’agevolazione prima casa.
Su quest’ultimo punto, però, occorre un approfondimento. Se chi compra ha già un immobile ottenuto con il bonus prima casa, ha 24 mesi di tempo per vendere l’altro immobile e sfruttare, quindi, il bonus sulla nuova casa. Il periodo di 24 mesi è stato previsto dalla Legge di Bilancio 2025 poiché in precedenza il tempo a disposizione era di soli 12 mesi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA