La Pensione rappresenta la remunerazione corrisposta ad un soggetto al termine dell’attività lavorativa ed in seguito alla presentazione dell’apposita domanda.
In Italia esistono diversi tipi di pensione quali:
- pensione di vecchiaia;
 - pensione di invalidità;
 - pensione di reversibilità;
 - pensione di anzianità;
 - pensione ai superstiti;
 - pensione indiretta;
 - pensione di guerra.
 
Il sistema pensionistico italiano si fonda principalmente sulla pensione pubblica (previdenza di primo pilastro), ossia la pensione erogata dagli Enti pubblici previdenziali, e dal 1993, con il D.lgs 124/1993 modificato con la Riforma Dini del 1995, c’è stata l’introduzione dei Fondi pensione (previdenza di secondo pilastro).
In Italia le pensioni vengono calcolate utilizzando tre sistemi:
- retributivo;
 - contributivo;
 - misto.
 
Per approfondire l’argomenti leggi anche le guide:
- Andare in pensione nel 2016: requisiti richiesti
- Reversibilità pensione: quanto spetta a moglie, figli e altri familiari. Casi e calcoli.
Pensione dipendenti pubblici, novità: regole, età e requisiti. Guida pratica