Chi sono i politici più ricchi d’Italia? Ecco stipendi e redditi di ministri e parlamentari

Emanuele Di Baldo

05/11/2025

La classifica dei politici italiani più ricchi stando alle dichiarazioni dei redditi pubblicate da deputati, senatori e membri del governo: ecco i dati aggiornati

Chi sono i politici più ricchi d’Italia? Ecco stipendi e redditi di ministri e parlamentari

Chi sono i politici più ricchi in Italia oggi? Quello dei soldi resta un tema sempre di grande attualità quando si parla della classe dirigente nostrana, spesso indicata come una “casta” in virtù dei privilegi di cui beneficerebbe.

L’ultima tornata di dichiarazioni dei redditi 2025, relative al periodo d’imposta 2024 e pubblicate sui siti ufficiali di Camera e Senato, ha riacceso il dibattito su stipendi e patrimoni della politica italiana.

Come noto, in nome della trasparenza, ogni anno deputati, senatori, membri del governo e leader di partito sono tenuti a rendere pubbliche le proprie dichiarazioni, accessibili nelle sezioni dedicate dei portali istituzionali.

Se per anni il primato era stato saldamente nelle mani di Silvio Berlusconi, imprenditore e storico dominatore di questa speciale classifica (e di quella degli uomini più ricchi d’Italia), oggi tra i nuovi “Paperoni” del Parlamento spiccano nomi diversi: il deputato e imprenditore Antonio Angelucci, con oltre 4 milioni di euro dichiarati e saldo al primo posto; l’avvocata Giulia Bongiorno, che supera i 3 milioni di euro; e l’ex ministro dell’Economia Giulio Tremonti, che si attesta oltre i 2 milioni.

Tra i membri del governo, il ministro della Giustizia Carlo Nordio si conferma il più ricco dell’esecutivo, con 259.716 euro dichiarati, davanti al vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani (187.673 euro) e al ministro per il Made in Italy Adolfo Urso (126.340 euro), mentre la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha registrato un forte calo dei propri redditi - 180.031 euro contro i quasi 460 mila dell’anno precedente - complice la fine degli introiti editoriali legati al suo libro e l’acquisto della nuova abitazione al Torrino.

Vediamo allora nel dettaglio la classifica aggiornata dei politici più ricchi d’Italia, stilata sulla base delle ultime dichiarazioni dei redditi pubblicate.

Money.it aggiornerà la classifica dei politici italiani più ricchi man mano che verranno pubblicate le dichiarazioni dei redditi anche per quanto riguarda il 2025.
NomePartito/GruppoReddito dichiarato (€)Ultima dichiarazione pubblicataAnno d’imposta (rif.)
Antonio Angelucci Lega 4.773.000 2025 2024
Giulia Bongiorno Lega 3.259.340 2025 2024
Matteo Renzi Italia Viva 2.339.469 2024 2023
Giulio Tremonti Fratelli d’Italia (eletto con FdI) 2.171.511 2025 2024
Claudio Lotito Forza Italia 1.191.020 2024 2023
Carlo Nordio Indipendente 259.716 2025 2024
Maurizio Lupi Noi Moderati 224.683 2025 2024
Maurizio Gasparri Forza Italia 224.411 2024 2023
Alessandro Giuli Indipendente 203.170 2024 2023
Giuseppe Valditara Indipendente 196.604 2024 2023
Antonio Tajani Forza Italia 187.673 2025 2024
Alfredo Mantovano Indipendente 180.895 2024 2023
Giorgia Meloni Fratelli d’Italia 180.031 2025 2024
Edmondo Cirielli Fratelli d’Italia 160.000 (circa) 2025 2024
Andrea Abodi Indipendente 157.563 2023 2022
Nello Musumeci Fratelli d’Italia 156.770 2024 2023
Antonio De Poli Unione di Centro 146.000 (circa) 2025 2024
Daniela Santanchè Fratelli d’Italia 145.799 2024 2023
Pier Ferdinando Casini Centristi per l’Europa 141.321 2024 2023
Gilberto Pichetto Fratin Forza Italia 138.103 2024 2023
Eugenia Roccella Fratelli d’Italia 125.039 2024 2023
Adolfo Urso Fratelli d’Italia 126.340 2025 2024
Carlo Calenda Azione 122.285 2025 2024
Maria Elena Boschi Italia Viva 121.450 2024 2023
Anna Maria Bernini Forza Italia 118.139 2024 2023
Roberto Calderoli Lega 108.722 2024 2023
Francesco Lollobrigida Fratelli d’Italia 108.459 2024 2023
Giuseppe Conte Movimento 5 Stelle 106.580 2024 2023
Orazio Schillaci Indipendente 102.176 2025 2024
Angelo Bonelli AVS (Alleanza Verdi-Sinistra) 102.802 2025 2024
Mara Carfagna Noi Moderati 102.192 2024 2023
Guido Crosetto Fratelli d’Italia 101.647 2024 2023
Luca Ciriani Fratelli d’Italia 100.701 2025 2024
Alessandra Locatelli Lega 100.304 2025 2024
Matteo Salvini Lega 99.699 2024 2023
Giancarlo Giorgetti Lega 99.623 2025 2024
Paolo Zangrillo Forza Italia 99.052 2023 2022
Galeazzo Bignami Fratelli d’Italia 99.000 (circa) 2025 2024
Nicola Fratoianni AVS / SI 98.979 2025 2024
Elly Schlein Partito Democratico 98.471 2025 2024
Matteo Piantedosi Indipendente 96.514 2025 2024
Maria Elvira Calderone Indipendente 95.260 2024 2023

Detto dei più ricchi, dalla tabella appare evidente come la destra risulti nettamente più rappresentata tra i “paperoni” della politica italiana. Oltre ad Angelucci, Bongiorno e Tremonti, anche i ministri Nordio, Tajani e Urso provengono dall’area conservatrice. Sul fronte della sinistra, invece, i redditi appaiono più contenuti: Schlein, Bonelli e Fratoianni si collocano tutti sotto la soglia dei 105 mila euro.

Restano ancora da pubblicare le dichiarazioni di Matteo Renzi (Italia Viva) e Giuseppe Conte (M5S), due figure centrali per comprendere meglio il quadro dei redditi nell’opposizione. Con loro, anche Matteo Salvini deve ancora comunicare i redditi.

Va ricordato che, in base alla riforma introdotta dal governo Letta, un parlamentare nominato ministro non percepisce più due stipendi, ma mantiene solo l’indennità parlamentare. Diverso il caso dei ministri tecnici, che ricevono una retribuzione di 9.203,54 euro al mese complessivi.

Iscriviti a Money.it

Money Awards Logo

Le votazioni ai Money Awards sono aperte!

Registrati su Money.it e vota la tua azienda preferita ai People's Money Awards 2025!

Vota ora