Finora pochi dirigenti hanno criticato pubblicamente il presidente, anche se i costituzionalisti urlano allo scandalo. La fedeltà e il silenzio sono la nuova norma: perché?
Secondo Axios, la Casa Bianca ha creato una segreta “loyalty rating”, una classifica che valuta 553 aziende e gruppi imprenditoriali in base al fatto che mostrino “basso”, “moderato” o “forte” sostegno alle politiche sancite nel “big, beautiful” budget bill di Donald Trump.
Inizialmente, il team di Trump non ha commentato la notizia, sebbene la Casa Bianca abbia successivamente confermato l’esistenza della scheda di valutazione — in cui gruppi come Delta, Door Dash e Uber risulterebbero valutati molto positivamente.
Ma ciò che è forse più notevole in tutto questo è la mancanza di una visibile reazione del mondo degli affari. Dopotutto, usare “loyalty rankings” come base per le relazioni politiche non è certo una norma americana; al contrario, sembra sottolineare che l’amministrazione abbia scarso rispetto per il concetto di “rule of law” universale. [...]
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA