Risultati elezioni Calabria, la diretta dello spoglio. Ecco chi ha vinto (secondo gli exit poll)

Simone Micocci

6 Ottobre 2025 - 18:00

Elezioni regionali Calabria, chi vince tra Occhiuto, Tridico e Toscano? Scopriamolo nella diretta dello spoglio in tempo reale.

Risultati elezioni Calabria, la diretta dello spoglio. Ecco chi ha vinto (secondo gli exit poll)

Elezioni regionali Calabria, risultati in diretta: si sono chiusi alle 15:00 i seggi e sono iniziate le operazioni di spoglio delle schede per scoprire chi ha vinto in Calabria e chi sarà il nuovo presidente della Regione.

Dopo la chiusura delle urne è partito il conteggio dei voti che determinerà l’esito di una sfida politica molto attesa, con aggiornamenti in tempo reale su affluenza, proiezioni e risultati definitivi.

I cittadini calabresi hanno scelto il nuovo governatore e rinnovato il Consiglio regionale, in un appuntamento elettorale che potrebbe confermare la leadership del centrodestra o segnare un cambio di rotta politico per la Regione. Tre i candidati principali in corsa: Roberto Occhiuto, presidente uscente sostenuto da Forza Italia, Fratelli d’Italia, Lega e dalle altre liste del centrodestra; Pasquale Tridico, economista ed ex presidente dell’Inps, scelto come candidato del cosiddetto “campo largo” formato da Pd, M5s, Avs e altre forze progressiste; e Francesco Toscano, leader di Democrazia Sovrana e Popolare, movimento che si colloca fuori dai due principali poli.

Il voto in Calabria, come già accaduto per Marche e Valle D’Aosta, si è svolto in un contesto di bassa affluenza: secondo i dati di ieri sera alle 23:00, aveva votato circa il 29% degli aventi diritto, in leggero calo rispetto alle precedenti regionali.

Nelle prossime ore, con lo spoglio delle schede ormai in corso, si delineerà il quadro definitivo dei consensi e si saprà chi ha vinto le elezioni regionali in Calabria: segui la diretta con tutti i risultati e gli aggiornamenti in tempo reale.

Risultati elezioni regionali Calabria: lo spoglio in diretta

Numero sezioni scrutinate: 167 su 2.406

Candidato presidente Lista Voti %
Roberto Occhiuto Forza Italia 5.754 20,23
Occhiuto presidente 3.859 13,56
Fratelli d’Italia – Giorgia Meloni 2.976 10,46
Lega per Salvini Calabria 2.929 10,30
Noi Moderati 1.262 4,44
Democrazia cristiana – Unione di centro 584 2,05
Forza Azzurri 178 0,63
Sud chiama Nord – Per le autonomie – Partito animalista 75 0,26
Totale liste Occhiuto 17.617 61,92
Roberto Occhiuto – totale candidato 18.161 61,23
Pasquale Tridico Partito democratico
Tridico presidente
Movimento 5 Stelle 2050
Democratici progressisti
Casa Riformista – Per la Calabria – Italia Viva
Alleanza Verdi e Sinistra
Totale liste Tridico
Pasquale Tridico – totale candidato 11.252 37,94
Francesco Toscano Democrazia sovrana popolare 214 0,75
Totale liste Toscano 214 0,75
Francesco Toscano – totale candidato 247 0,83

Inserisci titolo

Occhiuto avanza, Tridico (troppo) distante

Con 167 sezioni scrutinate, il trend del voto in Calabria appare ormai consolidato: Roberto Occhiuto guida nettamente con oltre il 61% dei consensi, staccando Pasquale Tridico fermo al 37,9%. Il centrodestra si conferma ampiamente maggioritario in Regione, con Forza Italia prima lista davanti a Occhiuto Presidente e Fratelli d’Italia.

Gli ultimi aggiornamenti dallo spoglio

Con l’avanzare delle sezioni scrutinate, si conferma il vantaggio netto di Roberto Occhiuto, che guida la corsa con il 61,99% dei voti. Il centrodestra nel complesso raccoglie oltre il 62%, trainato da Forza Italia (19,8%), Lega per Salvini Calabria (12,9%), Fratelli d’Italia (11,8%) e dalla lista Occhiuto presidente (11,1%). Il candidato del centrosinistra Pasquale Tridico segue con il 37,4%, sostenuto dal Partito Democratico (13,1%), da Casa Riformista–Italia Viva (7,4%) e dalle altre liste della coalizione.

Più indietro Francesco Toscano con lo 0,6% dei consensi.

Nuovi exit poll: Occhiuto al 57,5%, Tridico al 41%

Arrivano i nuovi exit poll per le elezioni regionali in Calabria, che confermano il vantaggio del centrodestra guidato da Roberto Occhiuto, accreditato ora intorno al 57,5% dei voti.

Il candidato del centrosinistra, Pasquale Tridico, si attesta invece al 41%, mentre Francesco Toscano, sostenuto da una lista civica, raccoglierebbe circa l’1,5%.

Un dato che, pur in attesa delle prime proiezioni reali e dei risultati ufficiali dello spoglio, conferma la tendenza favorevole a Occhiuto e rende sempre più probabile una sua riconferma alla guida della Regione Calabria.

Ecco i primi dati dallo spoglio

Con 9 sezioni scrutinate su 2.406, i primi dati ufficiali confermano il netto vantaggio del presidente uscente Roberto Occhiuto, che al momento raccoglie oltre il 73% dei voti. Le liste del centrodestra totalizzano complessivamente il 73,7%, con Forza Italia (22,9%) e Lega (21,4%) come forze trainanti della coalizione.

Il candidato del centrosinistra, Pasquale Tridico, si ferma invece al 26,4%, con un risultato frammentato tra le varie liste a sostegno: il Partito Democratico è al 8,9%, seguito da Democratici progressisti (5,4%) e Italia Viva – Casa Riformista (5,1%).

Più indietro Francesco Toscano, di Democrazia Sovrana e Popolare, che si attesta intorno allo 0,6%.

Sebbene lo spoglio sia ancora agli inizi, la tendenza appare ampiamente favorevole a Occhiuto, con un margine tale da rendere già evidente l’orientamento del voto calabrese verso la riconferma del governatore uscente.

Spoglio ancora in corso, ma gli exit poll indicano una chiara vittoria di Occhiuto

Le operazioni di spoglio delle schede sono appena iniziate e i primi dati ufficiali dai seggi calabresi sono attesi nelle prossime ore. Tuttavia, il quadro politico sembra già delineato dagli exit poll diffusi nel pomeriggio: il presidente uscente Roberto Occhiuto risulterebbe in ampio vantaggio, con una forbice compresa tra il 59 e il 63% dei consensi.

Il candidato del centrosinistra, Pasquale Tridico, si attesterebbe invece tra il 35,5 e il 39,5%, a distanza significativa dal governatore sostenuto dal centrodestra.

Se i dati saranno confermati anche dallo spoglio, si profilerebbe una netta riconferma per Occhiuto alla guida della Regione Calabria, sostenuto da Forza Italia, Fratelli d’Italia, Lega e dalle altre liste della coalizione.

Affluenza in calo, ecco il dato definitivo

Si è attestata al 43,29% l’affluenza definitiva alle elezioni regionali in Calabria, in leggero calo rispetto al 44,32% registrato nella precedente tornata del 2021.

Un dato che conferma il trend di partecipazione contenuta già emerso ieri.

Exit poll: netto vantaggio per Occhiuto, Tridico staccato

I primi exit poll delle elezioni regionali in Calabria indicano un chiaro vantaggio per Roberto Occhiuto, candidato del centrodestra, accreditato tra il 59 e il 63% dei consensi.

Il candidato del centrosinistra, Pasquale Tridico, si attesterebbe invece tra il 35,5 e il 39,5%, a una distanza significativa dal governatore uscente. Tra lo 0,5% e il 2,5%, invece, Toscano.

Se i dati venissero confermati dallo spoglio, Occhiuto si avvierebbe verso una riconferma netta alla guida della Regione Calabria, sostenuto dalla coalizione composta da Forza Italia, Fratelli d’Italia, Lega e altre liste del centrodestra.

Chiusura dei seggi in Calabria, al via lo spoglio

Si sono ufficialmente chiuse alle ore 15:00 le urne per le elezioni regionali in Calabria. Subito dopo la chiusura è iniziato lo spoglio delle schede nelle 2.406 sezioni distribuite sul territorio regionale, che decreterà chi ha vinto in Calabria e chi sarà il prossimo presidente della Regione.

L’affluenza definitiva sarà comunicata nelle prossime ore, ma i dati parziali di ieri sera indicavano una partecipazione intorno al 29%, in leggero calo rispetto alle regionali del 2021.

I candidati in corsa sono tre: Roberto Occhiuto, presidente uscente sostenuto dal centrodestra; Pasquale Tridico, candidato del “campo largo” formato da Pd, M5S e Avs; e Francesco Toscano per Democrazia Sovrana e Popolare.

Noi di Money.it seguiremo la diretta dei risultati con aggiornamenti costanti su proiezioni, voti e commenti politici fino alla proclamazione del vincitore.

Calo dell’affluenza, il dibattito politico: “Serve una politica meno urlata, dati dopati dagli elettori all’estero”

Il calo dell’affluenza alle elezioni regionali in Calabria accende il dibattito politico, tanto che il presidente della Lombardia, Attilio Fontana, invita a una riflessione sullo stile del confronto politico: “Non è facile invertire il trend, ma credo serva una politica più tranquilla. La gente è stufa di sentire solo accuse e insulti, servono proposte e responsabilità”.

Sulla stessa linea critica, ma da un’altra prospettiva, anche Alfredo Antoniozzi, vicecapogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, secondo cui i numeri dell’astensione sono in parte falsati: “I dati sull’affluenza in Calabria sono dopati da oltre 400 mila iscritti all’Aire e da altri calabresi che vivono fuori regione. In realtà la percentuale reale dei votanti è più alta, intorno al 70%”.

Urne aperte fino alle 15, affluenza ferma al 29%

Prosegue la seconda giornata di voto per il rinnovo del Consiglio regionale della Calabria e l’elezione del nuovo presidente della Regione. I seggi resteranno aperti fino alle ore 15:00, quando inizieranno le operazioni di spoglio nelle 2.406 sezioni distribuite sul territorio.

Secondo i dati rilevati alle 23 di ieri, l’affluenza si è fermata al 29,08%, in leggero calo rispetto al 30,87% delle precedenti regionali del 2021. La provincia con la partecipazione più alta è Reggio Calabria (32,24%), seguita da Catanzaro (31,92%). In totale, sono circa 1,9 milioni gli aventi diritto al voto in Calabria.

Iscriviti a Money.it