Guido Gennaccari

redattore

Guido Gennaccari

Consulente finanziario indipendente e responsabile del team di consulenza di Private & Consulting Scf. Formatore per Trading Room Roma e socio Siat, di cui è stato membro del Consiglio Direttivo. Vice Presidente con delega “Confassociazioni – Banca e Finanza.” Ospite fisso come esperto di mercati finanziari presso i principali media nazionali (La7, Rai, Class Cnbc, Associated Press) e relatore nei principali eventi nazionali finanziari (TolExpo, Itforum, Investing).

Vuoi contattarmi? Scrivi un'email a [email protected]

Gli articoli di Guido Gennaccari su Money.it

Derivati, l’Italia in saldo positivo con l’estero

Guido Gennaccari

18 Settembre 2025 - 15:05

Derivati, l'Italia in saldo positivo con l'estero
Dal 2022 l’Italia registra un saldo positivo nei derivati. Il record del 2023 conferma la solidità, nonostante l’aumento del valore di mercato dei derivati nel 2024 e 2025.

Il mercato americano azionario è in bolla da debito?

Guido Gennaccari

12 Settembre 2025 - 11:40

Il mercato americano azionario è in bolla da debito?
L’esperienza americana mostra come l’analisi del legame tra debito pubblico, capitalizzazione di mercato e politiche della Fed possa aiutare a comprendere la formazione di top nei mercati azionari e i successivi ribassi

La minaccia sui mercati viene dall’oro

Guido Gennaccari

31 Luglio 2025 - 07:28

La minaccia sui mercati viene dall'oro
Dopo tre mesi di stallo a 3.300$, l’oro è a un bivio: rottura imminente o inversione di tendenza? I segnali tecnici e storici indicano che una svolta è sempre più vicina.

L’inflazione Usa attiva il pattern recessivo segreto

Guido Gennaccari

16 Luglio 2025 - 09:12

L'inflazione Usa attiva il pattern recessivo segreto
Inflazione USA sotto il 3%, ma l’allarme recessione torna: lo spread “shelter-food away from home” scende verso il livello trigger, mentre anche LEI e curva 10y-3m lanciano segnali critici.

Risiko bancario: come lo prezza il mercato?

Guido Gennaccari

10 Maggio 2025 - 07:37

Risiko bancario: come lo prezza il mercato?
Nel 2025 esplode il risiko bancario italiano: OPA, OPS, concambi e manovre incrociate ridisegnano il settore. Chi comanda davvero? Chi vince, chi perde e chi resta fuori dal nuovo gioco del potere?

Tobin tax e la fuga delle grandi imprese italiane

Guido Gennaccari

9 Aprile 2025 - 08:38

Tobin tax e la fuga delle grandi imprese italiane
L’Europa punta ai risparmi privati per finanziare la crescita, ma l’Italia sconta anni di demagogia: Tobin tax e fuga di capitali minano il rilancio del mercato domestico.

Il 2025 sarà l’anno delle utilities. Ecco perché

Guido Gennaccari

25 Marzo 2025 - 15:55

Il 2025 sarà l'anno delle utilities. Ecco perché
BlackRock e altri colossi finanziari abbandonano l’Nzam mentre la crisi energetica, il greenwashing nei fondi ESG e l’aumento della domanda elettrica spingono le utilities al centro delle strategie.

ReArm Europe ovvero la nascita degli Eurobond perpetui

Guido Gennaccari

18 Marzo 2025 - 08:12

ReArm Europe ovvero la nascita degli Eurobond perpetui
Il “perpetual bond” è stato sponsorizzato durante la pandemia, da Soros, Savona e altri politici ed economisti ma non se ne fece nulla perché l’urgenza non consentiva i tempi di negoziazione e cambiamento dei Trattati.

Vi spiego perché il balzo del Bund deve fare paura

Guido Gennaccari

7 Marzo 2025 - 15:12

Vi spiego perché il balzo del Bund deve fare paura
I pasti gratis non esistono: l’inflazione non è ancora stata sconfitta, la situazione geopolitica è ancora tesa e la stagflazione, sebbene improbabile, non può essere esclusa.

Quale Governo italiano ha fatto più debito pubblico?

Guido Gennaccari

21 Febbraio 2025 - 08:10

Quale Governo italiano ha fatto più debito pubblico?
Un’analisi dei governi italiani con il maggior incremento di debito pubblico, confrontando spesa totale, durata dei mandati e andamento storico del rapporto debito/PIL dal 1861 a oggi. - GRAFICI