L’esperienza americana mostra come l’analisi del legame tra debito pubblico, capitalizzazione di mercato e politiche della Fed possa aiutare a comprendere la formazione di top nei mercati azionari e i successivi ribassi
La finanza dovrebbe essere al servizio dell’economia reale, mettendo in comunicazione gli attori in surplus monetario con quelli in deficit monetario per creare vasi comunicanti ed equilibri tra famiglie, imprese, stati, mercati finanziari, con il relativo sistema di vasi comunicanti.
E’ possibile creare un modello semplice che individui, se non le bolle, i top dei mercati azionari leggendo i valori di mercato del debito e della capitalizzazione di borsa?
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Iscriviti a Money.it
Trading
online
in
Demo
Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.
Ultime analisi
3/09/2025 - 18:21
Cos’è l’analisi fondamentale e come usarla nel trading22/08/2025 - 17:37
Con il risiko bancario, attenzione alle azioni Banca MPS21/08/2025 - 18:22
Alcuni trader stanno guadagnando miliardi da questo short sell