Dopo vendite record di Treasury e calo della domanda globale, il Tesoro USA punta al riacquisto dei titoli per tenere a bada i rendimenti. Strategia efficace o rischio boomerang?
Bessent ad aprile, durante una intervista a Bloomberg, aveva già messo in guardia i mercati sul possibile utilizzo di un piano di riacquisto (buy back) dei titoli di stato americani, a seguito delle forti vendite di treasury dopo il “Liberation Day”, soprattutto da parte del Giappone. Anche quest’ultimo ha recentemente annunciato un possibile programma simile per tenere a bada i rendimenti della parte lunga della curva con i titoli a 30 anni al 3% di rendimento.
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Iscriviti a Money.it
Trading
online
in
Demo
Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.
Ultime analisi
20/07/2025 - 07:53
5 obbligazioni bancarie con rendimento superiore al 4%17/07/2025 - 16:08
3 obbligazioni sul MOT che ti faranno imparare una dura lezione11/07/2025 - 09:50
5 azioni segrete su cui Goldman Sachs consiglia di investire oggi9/07/2025 - 06:32
Perché Ferrari (RACE) potrebbe fare la fine di Porsche