Analisi tecnica del titolo Fincantieri, azienda produttrice di navi e sistemi di navigazione, che ancora una volta ha fallito la rottura della resistenza in area 0.73.

Fincantieri, l’azienda produttrice di navi e sistemi di navigazione, dopo aver toccato ad aprile il massimo dell’anno a 0.8635, ha ritracciato tornando ai livelli di prezzo di inizio anno e segnando anche un minimo in area 0.662.
Il titolo, dopo aver toccato i minimi, ha iniziato un lento movimento laterale che lo ha visto andare a sbattere contro la resistenza in area 0.73 che è diventata il suo muro invalicabile.
In questi giorni il titolo di nuovo sta provando a testare la resistenza e sembra ancora senza successo.
Fincantieri: analisi grafica, supporti e resistenze
A questo punto è probabile che il titolo segua un po’ il mercato italiano e vada a stornare leggermente appoggiandosi nuovamente sul supporto di breve in area 0.70 per prendere forza e tentare nuovamente di superare la resistenza.
Anche se non vi sono attualmente fattori che facciano pensare ad un ribasso sotto il supporto di 0.70 del titolo, è giusto tenere però in considerazione il livello successivo 0.6770 che dovrebbe essere considerato un livello di Stop loss.

La divergenza del DMI è in fase di chiusura ma non è particolarmente estesa, tanto che darebbe supporto all’idea di un breve movimento di storno supportato anche da un ADX superiore a 20.
L’eventuale rottura della resistenza in area 0.73 farebbe fissare il target price del titolo in ara 0.787
Questo articolo è pubblicato a titolo puramente informativo e non intende fornire nessun consiglio d’investimento. Leggi il disclaimer completo
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Nessun commento
Gentile utente,
per poter partecipare alla discussione devi essere abbonato a Money.it.