
Matteo Salvini è un politico classe 1973 attualmente segretario della Lega Nord e deputato eletto alle elezioni del 4 marzo 2018. Prima del voto delle ultime politiche, il leader del carroccio era un eurodeputato a Bruxelles.
L’intera carriera politica di Salvini si è svolta all’interno della Lega, entrando nel partito giovanissimo scalando poi tutti i gradini del Carroccio fino ad essere nominato, il 7 dicembre 2013, segretario federale, ruolo per cui è stato riconfermato anche nel 2017.
A Salvini deve essere riconosciuto il merito di aver risollevato un partito ai minimi storici, sconvolto soprattutto dalle inchieste giudiziarie che hanno coinvolto anche la famiglia del fondatore Umberto Bossi.
Attraverso la creazione del movimento gemello “Noi con Salvini”, è riuscito a conquistare voti anche al Sud, trasformando così la Lega in un partito a carattere nazionale e non più regionale.
Dopo l’ottimo risultato fatto registrare dalla Lega alle elezioni politiche 2018 (17% a livello nazionale), Matteo Salvini ha ricoperto il ruolo di ministro dell’Interno durante il primo governo Conte.
Dopo aver staccato la spina al Governo gialloverde non prima di aver portato la Lega oltre il 30% alle europee 2019, con la Lega è finito all’opposizione nel Conte-bis per poi tornare in maggioranza, senza ricoprire incarichi nell’esecutivo, con la nascita del governo Draghi.