I risultati del sondaggio di Money.it: per il 57% dei rispondenti è giusto il decreto Salvini sull’alcolock che è stato firmato del ministro e viceprmier.
Il decreto Salvini alcolock è giusto. Questo è il responso del sondaggio lanciato da Money.it dopo che il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti ha apposto la sua firma in calce al decreto che definisce le caratteristiche e le modalità di installazione del dispositivo introdotto in Italia con il nuovo Codice della Strada, testo fortemente voluto e rivendicato dal vicepremier che è entrato in vigore lo scorso 14 dicembre.

Come si può vedere dal sondaggio, che ricordiamo non ha un valore scientifico ma soltanto indicativo non essendo stato realizzato a campione, il 57% dei rispondenti si è detto favorevole all’alcolock introdotto dal decreto ora firmato da Matteo Salvini.
Un esito che sembrerebbe dare ragione al leader della Lega che, nonostante le polemiche, ha difeso con veemenza l’istallazione obbligatoria di questo dispositivo nelle automobili dei recidivi noti per quanto riguarda la guida in stato di ebrezza.
Il decreto è entrato in vigore dal giorno della firma - lo scorso 2 luglio - e si applica subito ai casi previsti. Saranno comunque necessari tempi tecnici per la pubblicazione dell’elenco delle officine autorizzate e dei modelli compatibili sul Portale dell’Automobilista, ma l’obbligo scatta immediatamente per i recidivi.
L’alcolock è un etilometro collegato alla chiave di avviamento posto all’interno dell’abitacolo: se il conducente soffia un livello di alcol superiore a 0, il motore non si avvia.
Una misura che a detta di Salvini punta a ridurre gli incidenti legati all’alcol, con l’introduzione di questo dispositivo che stando al sondaggio sembrerebbe aver convinto la maggioranza dei lettori di Money.it.
© RIPRODUZIONE RISERVATA