Codice della strada

Nel diritto, con il termine Codice della strada si intende quell’insieme di norme che regolano la circolazione su strada di pedoni, veicoli ed animali.

Ogni Stato ha delle proprie norme per il Codice della strada nel rispetto degli accordi internazionali. In Italia il nuovo Codice della strada è stato approvato nel 1992, con Decreto Legislativo n°285, ed è entrato in vigore l’anno dopo. Naturalmente da allora il testo è stato costantemente aggiornato per adeguarsi sia alla normativa europea che all’evoluzione della società.

Attualmente il Codice della strada in Italia è composto da 240 articoli divisi in sette diversi titoli:

  • TITOLO I - Disposizioni generali (da Art. 1 a Art. 12);
  • TITOLO II - Della costruzione delle strade (da Art. 13 a Art. 45);
  • TITOLO III - Dei veicoli (da Art. 46 a Art. 114);
  • TITOLO IV - Guida dei veicoli e conduzione degli animali (da Art. 115 a Art. 139);
  • TITOLO V - Norme di comportamento (da Art. 140 a Art. 193);
  • TITOLO VI - Degli illeciti previsti dal presente Codice e delle relative sanzioni (da Art. 194 a Art. 224-bis);
  • TITOLO VII - Disposizioni finali e transitorie (da Art. 225 a Art. 240).

Inoltre, il Codice della strada in Italia è accompagnato da un regolamento di attuazione composto da 408 articoli e 19 appendici.

Codice della strada, ultimi articoli su Money.it

Cosa rischia chi investe una persona?

Ilena D’Errico

19 Febbraio 2023 - 18:53

Cosa rischia chi investe una persona?

Cosa rischia chi investe una persona dal punto di vista penale? Ecco cosa stabilisce la legge a seconda delle conseguenze riportate dalla vittima.

Cosa rischia chi guida contromano?

Redazione

17 Febbraio 2023 - 19:39

Cosa rischia chi guida contromano?

Quali sono le conseguenze per chi guida contromano oltre ai rischi sulla strada? Ecco tutto quello che devi sapere.