Devi guidare in Spagna? Fai attenzione alla bandiera verde

Ilena D’Errico

23 Luglio 2025 - 00:31

In Spagna potresti notare dei segnali insoliti, come la bandiera verde. Ecco cosa significa.

Devi guidare in Spagna? Fai attenzione alla bandiera verde

Guidare in un Paese straniero può risultare complesso, anche quando le regole e la segnaletica sono così simile a quelle italiane. Prima di mettersi al volante è perciò importante consultare la normativa di riferimento e assicurarsi di non commettere errori. Chi guida in Spagna potrebbe rimanere sorpreso dalla bandiera verde, un simbolo a cui gli italiani non sono certo abituati e non del tutto intuitivo. Si tratta peraltro di un sistema adottato dalla Guardia civil, un corpo della gendarmeria spagnola, soltanto in alcuni periodi e pertanto potenzialmente sconosciuto anche da chi ha già guidato in Spagna. Gli stessi spagnoli possono avere dei dubbi circa il significato della bandiera verde e altri metodi di segnalazioni impiegati su strada. Considerando il grande numero di italiani che ogni estate sceglie la Spagna, sarà bene informarsi il prima possibile. Ecco cosa c’è da sapere.

Aumentano i controlli stradali in Spagna

Durante i momenti di maggiori spostamenti turistici, periodi dell’anno come quello estivo in cui è prevista un’elevata mobilità, la Direzione generale del traffico (Dgt) spagnola adotta un apposito protocollo di sicurezza per garantire una circolazione stradale quanto più possibile efficiente e priva di incidenti. Ciò avviene nell’ambito di apposite operazioni di controllo su strada, come la cosiddetta Operación Salida, riguardante il mese di luglio in cui sono previsti quasi 48 milioni di viaggi nel Paese.

Segue poi l’Operación 1 de agosto (riguardante solo il 31 luglio e il 1° agosto), l’Operación 15 de agosto (che si estende dal 14 al 18 del mese) e infine l’Operación retorno del verano (dal 30 agosto al 1° settembre). Grazie a questa pianificazione si riesce ad adattare il controllo stradale alle esigenze specifiche del territorio, garantendo la presenza del personale delle forze dell’ordine nei tratti di strada più delicati e negli orari in cui il traffico è più intenso.

Durante queste operazioni estive vengono aumentate le pattuglie sul territorio, ma pure i sistemi di rilevamento automatico della velocità. Oltre ai controlli e alle sanzioni, la Spagna intensifica anche le campagne di sensibilizzazione contro i rischi alla guida, soprattutto riguardo all’assunzione di alcolici e all’utilizzo degli smartphone. Agendo al contempo su prevenzione, controllo e sanzioni il Paese cerca di tutelare la sicurezza stradale anche nei momenti di maggiore afflusso turistico. Non a caso, si tratta di uno dei Paesi europei con la sicurezza stradale più elevata.

Attenzione alla bandiera verde se guidi in Spagna

Tra i compiti della Guardia civil c’è quello di interrompere la circolazione all’occorrenza, a causa di ingorghi o incidenti stradali che impediscono di proseguire in sicurezza. Ed è proprio in questo contesto che i conducenti possono vedere per la prima volta la bandiera verde, sventolata proprio dalle forze dell’ordine in prossimità del blocco. Ragionando comodamente, senza trovarsi fermi nel traffico in uno Stato straniero, il significato è piuttosto intuitivo: è possibile riprendere la circolazione.

La bandiera verde significa proprio che è sicuro riprendere la marcia, anche se i guidatori sono comunque invitati alla prudenza. La stessa Dgt ha recentemente ricordato il significato di questo segnale e avvertito dell’importanza di non rimettersi in cammino fino al passaggio dell’agente con la bandiera verde. In caso contrario, si rischiano incidenti e sanzioni da 200 euro. Le bandiere mostrate dalla Guardia civil impongono infatti degli obblighi ai conducenti e non semplici consigli di circolazione. A tal proposito, si ricorda che sono utilizzate anche bandiere rosse e gialle.

La bandiera rossa serve ovviamente a indicare il blocco della circolazione, mentre quella gialla si riferisce a un potenziale pericolo. Potrebbe trattarsi di un incidente, dei lavori in corso o qualsiasi altro elemento che necessita di cautela. Quando si vede la bandiera gialla è quindi necessario rallentare ed essere particolarmente prudenti lungo tutta la corsia di riferimento.

Iscriviti a Money.it