Come contestare una bolletta di luce e gas
Ilena D’Errico
14 Febbraio 2023 - 22:45

Bolletta di luce e gas sbagliata, troppo alta o inviata due volte? Bisogna contestare, ecco qual è la procedura da seguire.
Diritti del consumatore, ultimi articoli su Money.it
Ilena D’Errico
14 Febbraio 2023 - 22:45
Bolletta di luce e gas sbagliata, troppo alta o inviata due volte? Bisogna contestare, ecco qual è la procedura da seguire.
Dario Colombo
30 Gennaio 2023 - 12:56
La creazione di una cittadinanza digitale richiede un grande sforzo di educazione civica collettiva. Il ruolo dei Digital Champions europei e quello dei tutor digitali, come Marco Camisani Calzolari.
Ilena D’Errico
6 Gennaio 2023 - 22:42
Il vestito nuovo è difettoso? Si rompe dopo poco tempo dall’acquisto oppure è eccessivamente differente rispetto alla pubblicità? Ecco fino a quando si può cambiare.
Ilena D’Errico
29 Dicembre 2022 - 23:20
Secondo il comunicato dell’Arera, il prezzo dell’energia elettrica scenderà, grazie all’attuazione della legge di Bilancio. Nonostante questo, saranno confermati i bonus.
Redazione Lifestyle
28 Dicembre 2022 - 12:49
Come fare il reso di un prodotto su Zalando: ecco la guida completa da seguire per evitare di sbagliare.
Caterina Gastaldi
27 Dicembre 2022 - 10:13
Come si fa a inviare una segnalazione al garante della privacy, in caso di possibile violazione dei propri dati? Vediamolo in questa guida.
Ilena D’Errico
12 Dicembre 2022 - 19:39
I tempi per restituire o cambiare i regali di Natale cambiano in base alla modalità d’acquisto e alla motivazione. Ecco tutte le possibilità.
Ilena D’Errico
10 Dicembre 2022 - 18:31
Ecco come difendersi se il corriere lascia il pacco incustodito: secondo la normativa contenuta nel Codice di consumo la responsabilità è quasi sempre del venditore.
Caterina Gastaldi
1 Dicembre 2022 - 15:52
Una spedizione persa è sempre un problema. Quando il pacco è stato ordinato su un e-commerce, la responsabilità è del venditore, altrimenti del corriere.
Caterina Gastaldi
24 Novembre 2022 - 10:55
Confezione rotta e pacco consegnato danneggiato: quando si può venire rimborsati? Come proteggersi quando si acquista online?