[(2406|=={5536}|oui) ]

Imposte

Le imposte sono prelevamenti coattivi di ricchezza (reddito o patrimonio) che lo Stato effettua sulla base di principi stabiliti a livello costituzionale.

In Italia, per esempio, i principi costituzionali cardine nel prelevamento delle imposte sono:

  • il principio di capacità contributiva (articolo 53 della Costituzione), secondo il quale ogni cittadino è chiamato a contribuire alle spese dello Stato in ragione della propria capacità di produrre reddito. Gli indicatori di capacità contributiva sono tre ovvero il reddito, il patrimonio ed il consumo;
  • il principio di solidarietà (articoli 2 e 53 della Costituzione), secondo il quale le imposte sono comunque dovute da ciascun cittadino, anche al fine di venire incontro alle esigenze dei cittadini meno abbienti.

Le imposte sono destinate a finanziare quelle spese che la dottrina tributaria definisce “indivisibili”, nel senso che vanno a finanziare servizi rivolti alla pluralità dei cittadini.

A proposito di imposte, conosci la differenza esistente con tasse e contributi?
Per approfondire puoi leggere questo interessante approfondimento:
Qual è la differenza tra imposte, tasse e contributi?

Imposte, ultimi articoli su Money.it

La stangata nascosta nella Legge di Bilancio 2026

Patrizia Del Pidio

24 Ottobre 2025 - 15:32

La stangata nascosta nella Legge di Bilancio 2026
La Legge di Bilancio 2026 non prevede solo il taglio delle tasse al ceto medio, ma anche una stangata a livello fiscale di cui non tutti tengono conto.

Ecco chi pagherà meno tasse nel 2026

Patrizia Del Pidio

22 Ottobre 2025 - 15:34

Ecco chi pagherà meno tasse nel 2026
Con la legge di Bilancio 2026 sono diverse le misure che portano a una detassazione dei redditi. Quale fascia di reddito pagherà meno tasse il prossimo anno?

Detrazioni fiscali solo con uso carta? Facciamo chiarezza

Patrizia Del Pidio

21 Agosto 2025 - 08:37

Detrazioni fiscali solo con uso carta? Facciamo chiarezza
Nel corso degli anni le detrazioni fiscali sono cambiate e nella maggior parte dei casi sono riconosciute solo per chi effettua pagamento con mezzi tracciabili. La regola non vale per tutte le spese.

Global minimum tax, approvato il modello di Comunicazione

Nadia Pascale

13 Agosto 2025 - 10:31

Global minimum tax, approvato il modello di Comunicazione
L’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello di Comunicazione rilevante per la Global minimum tax in caso di trasmissione da parte di delegato. Scarica il modello in fondo all’articolo.