Quante tasse paga Sinner sul montepremi Wimbledon?

Nadia Pascale

15 Luglio 2025 - 13:52

Jannik Sinner fa ancora sognare l’Italia a Wimbledon, ma l’amara sorpresa si nasconde dietro la tassazione del montepremi, oltre 1,2 milioni di euro restano nel Regno Unito.

Quante tasse paga Sinner sul montepremi Wimbledon?

Quante tasse paga Sinner sul montepremi di Wimbledon? Quanto vale il montepremi di Jannik Sinner per il torneo di Wimbledon? Le cifre sono da capogiro, ma le imposte non sono da meno. Vediamo quante tasse paga Sinner sul solo montepremi del torneo Wimbledon.

Da sempre Jannik Sinner è stato criticato per la sua residenza a Montecarlo, la scelta è stata giustificata con l’esigenza di frequentare i campi da tennis di Montecarlo per gli allenamenti, ma la maggior parte delle persone crede poco a tale versione e ritiene che in realtà la scelta sia dovuta al regime fiscale di Montecarlo che è particolarmente vantaggioso.
La verità non è sempre una sola. Resta il fatto che Jannik Sinner paga una somma ragguardevole a titolo di imposte sul montepremi di Wimbledon.

Ecco quante tasse paga Sinner sul montepremi di Wimbledon.

Oltre un milione di euro di imposte per il solo montepremi Wimbledon, l’amara sorpresa per Sinner

Per il torneo di tennis del 2025 il premio previsto per chi vince sui campi di Wimbledon è pari a 3 milioni di sterline. Aumentato del 7% rispetto al 2024, si tratta del montepremi più alto nel mondo dei tornei di tennis.

Tre milioni di sterline corrispondono a 3,5 milioni di euro. Una cifra che di certo è importante.
La prima cosa da ricordare è che i campioni del tennis non pagano le tasse nel luogo di residenza, nel caso di Sinner Montecarlo, ma dove sono disputati i tornei considerato come il luogo in cui è prodotto il reddito. In questo caso il Regno Unito prevede una tassazione con una ritenuta d’acconto del 20% iniziale e un’imposta sul reddito che può arrivare al 45%, dedotte le spese.
L’aliquota media è quindi del 36,52% e di conseguenza le tasse dovute da Sinner sul montepremi Wimbledon ammontano a circa 1.261.019,166 euro. Al campione restano circa 2 milioni e 300 mila euro.

La residenza a Montecarlo porta vantaggi a Sinner?

Il vantaggio fiscale della residenza a Montecarlo resta, infatti, la collega donna che ha vinto il torneo Wimbledon, Swiatek, ha avuto lo stesso montepremi e la stessa tassazione di Sinner nel Regno Unito, ma avendo la residenza in Polonia, deve versare, in base alle leggi della Polonia, un ulteriore 4%. Si tratta di circa 162.000 euro.

Certamente Sinner non diventerà povero, infatti, dobbiamo ricordare che quest’anno il campione ha già vinto anche gli Australian Open e ha ricevuto premi per i vari piazzamenti tra qui quelli degli ATP di Roma.
Anche in questo caso tassati in base alle norme fiscali del luogo.

A ciò si deve aggiungere il compenso previsto per le campagne di sponsorizzazione, possiamo ricordare De Cecco, Nike e Wind. In questo caso la tassazione è quella applicata a Montecarlo e quindi ridotta.

Argomenti

# Tasse

Iscriviti a Money.it