Perché i tennisti vanno in vacanza gratis alle Maldive?

Laura Pellegrini

28 Novembre 2025 - 19:19

Da Sinner a Zverev, da Berrettini a Sabalenka: perché i tennisti vanno in vacanza alle Maldive? Soggiorni di lusso gratuiti in cambio di lezioni private.

Perché i tennisti vanno in vacanza gratis alle Maldive?

Conclusi i tornei internazionali più importanti, tanti tennisti si concedono il meritato riposo alle Maldive. Ma non è tutto: alcuni resort offrono ai campioni soggiorni di lusso gratuiti in cambio di pubblicità e lezioni private (particolarmente costose) ai vip. Per chi può permetterselo, quindi, è possibile giocare a tennis con il numero uno al mondo, Sinner, oppure con altri tennis di calibro mondiale.

Ecco quindi che tanti sportivi italiani e internazionali - da Jannik Sinner a Matteo Berrettini, da Zverev a Sabalenka - scelgono di trascorrere un periodo in questo paradiso esotico. La pratica è piuttosto diffusa, considerando che Berrettini si trova in Repubblica Dominicana per gli stessi motivi.

L’argomento è di estrema attualità, soprattutto dopo le confessioni emerse nel podcast Nothing Major, dei quattro ex tennisti americani Sock, Isner, Querrey e Johnson: in una puntata è stato svelato il vero motivo per cui i tennisti scelgono le Maldive.

Tanti tennisti in vacanza alle Maldive: ecco il vero motivo

Come abbiamo anticipato, sono tantissimi i tennisti che scelgono di trascorrere alcune settimane in resort di lusso oltreoceano: anche l’amatissimo Jannik Sinner, dopo un piacevole soggiorno sul lago di Garda, ha optato per l’atollo esotico. Ma perché così tanti tennisti si ritrovano alle Maldive per trascorrere le vacanze?

Una breve spiegazione è stata data durante la conversazione all’interno del podcast citato: “Il 90%, forse il 100% dei giocatori che ci vanno, lo fanno gratis. Tutti i tennisti ottengono accordi dagli hotel: soggiorni di 5 notti, tutto pagato, in cambio di una lezione di tennis di un’ora al giorno nel resort. Letteralmente tutti lo fanno”. Insomma, pare che ai campioni vengano offerti soggiorni di lusso gratuiti in cambio di lezioni private piuttosto costose.

“Alloggiano in camere pazzesche, tutto spesato. Ogni anno i giocatori ricevono queste offerte. Ecco perché vanno alle Maldive o in resort simili: quasi tutto è gratis”, raccontano ancora gli ex tennisti, che hanno ammesso di averlo fatto anche loro all’epoca.

Ma c’è di più: i benefici e i vantaggi aumentano in base alla posizione del tennista nel ranking mondiale. “Più sei alto in classifica, migliore è l’accordo”. Sinner e Sabalenka che sono i due numeri uno al mondo, quindi, possono godere di più camere gratuite, più cibo e più voli, secondo quanto raccontano gli ex tennisti.

Lezione privata con i migliori tennisti al mondo: quanto costa?

Poter svolgere un’ora di lezione privata di tennis insieme a uno dei più grandi campioni mondiali è il sogno di moltissime persone, ma quanto costano queste lezioni che permettono agli sportivi di soggiornare gratis in questi paradisi esotici?

In realtà queste lezioni si possono prenotare non solo alle Maldive, ma anche in Messico, Marocco e persino in alcuni resort di lusso in Italia, in Costa Smeralda e a Cernobbio. Sono in totale 43 le strutture che mettono a disposizione almeno uno dei campioni di tennis al mondo per lezioni private a chiunque abbia voglia e disponibilità economica per prenotare. Per esempio, è possibile giocare per mezz’ora con Matteo (e Jacopo) Berrettini o anche con Paula Badosa e persino con Jannik Sinner.

I resort in questione sono convenzionati con Lux Tennis e si trovano in tutto il mondo: i costi, però, non sono adatti a tutte le tasche. L’iscrizione a Lux Tennis costa 290 euro e comprende l’onboarding, l’impostazione del servizio concierge e l’accesso immediato alla piattaforma privata. Poi però bisogna pagare l’abbonamento annuale da 1490 euro, che permette di godere di numerosi convenzioni con alberghi di lusso e ville, oltre all’accesso a sessioni di coaching private.

Infine, occorre pagare il viaggio in aereo per la destinazione scelta (Maldive, Bahamas, Messico, ecc) e prenotare il soggiorno nel resort di lusso, per chi può permetterselo. Soltanto a questo punto si possono prenotare le lezioni. Guardando alle esperienze degli anni precedenti, quindi, per giocare a tennis mezz’ora contro Alcaraz o Berrettini si sborsano 150 dollari, cioè circa 130 euro. Se si vuole partecipare a una ‘clinic’, cioè un allenamento in comune allora c’è uno sconto: 90 dollari, ovvero meno di 80 euro.

Argomenti

# Tennis

Iscriviti a Money.it