Altro che Germania o Austria. Il mercatino di Natale più bello è in Italia 

Andrea Fabbri

25 Ottobre 2025 - 19:51

Non serve andare in Germania o in Austria e spendere una fortuna per vedere i mercatini di Natale. In Italia ne abbiamo uno fra i più belli e premiati del mondo

Altro che Germania o Austria. Il mercatino di Natale più bello è in Italia 

Mancano circa due mesi a Natale ma è già tempo di pensare alle prossime vacanze. C’è chi continua a “inseguire” l’estate e a cercare mete in cui la bella stagione non finisce mai. Ci sono gli amanti delle tradizioni che stanno prenotando gli skypass per la settimana bianca. Ma soprattutto ci sono famiglie pronte a mettersi in viaggio verso i mercatini di Natale.

La buona notizia per queste ultime è che non serve spendere un patrimonio e arrivare fino alla Germania o all’Austria per ammirarli. In Italia ne abbiamo uno che compare sempre tra le classifiche dei più belli del mondo: il Mercatino di Asti, Govone, San Damiano e Santo Stefano Belbo.

Scopriamo perché è così speciale.

Il Mercatino di Asti, Govone, San Damiano e Santo Stefano Belbo è uno dei più belli al mondo

Asti è famosa per il suo spumante, per il vino Barbera e per il suo ricchissimo patrimonio medievale. In pochi, però, sanno che proprio qui si tiene ogni anno l’unico mercatino di Natale italiano capace di entrare nella top 10 della classifica di European Best Destinations.

E se il centro della città piemontese si trasforma in un villaggio incantato fatto di bancarelle di prodotti tipici, luci e musica, non sono da meno gli altri paesini che condividono l’evento.

A Govone, ad esempio, nei pressi del Castello Reale, i più piccoli possono visitare la Casa di Babbo Natale, la Scuola degli Elfi e il Mercatino con le casette di Natale. A San Damiano d’Asti, invece, si svolge il Presepe Vivente che riporta il borgo alle atmosfere antiche.

E da quest’anno fa parte del gruppo anche Santo Stefano Belbo, terra natale di Cesare Pavese. Qui verrà allestito un villaggio natalizio in cui le famiglie potranno divertirsi con laboratori, attività ed esperienze interattive.

Le date, i prezzi e come arrivare

La buona notizia è che Asti è facilmente raggiungibile da tutte le principali autostrade del Nord Italia. Una volta giunti a destinazione potremo muoverci liberamente in auto tra le 4 location, oppure usufruire dei mezzi pubblici locali.

Nel periodo dei mercatini viene aggiunto anche un servizio navetta tra Asti e Govone organizzato in collaborazione con Trenitalia.

Il mercatino aprirà ufficialmente i battenti il 15 novembre 2025 e si concluderà con le celebrazioni del Natale.

A Govone ci saranno spettacoli tutti i fine settimana fino al 25 dicembre ed è prevista un’apertura straordinaria per l’8 dicembre. I mercatini di Asti saranno aperti tutti i week end di novembre, mentre a dicembre saranno aperti dal giovedì alla domenica dalle 10 alle 20.

Lo spettacolare presepe di San Damiano si svolgerà il 7, 8 e 14 dicembre dalle 14 alle 19 mentre a Santo Stefano Belbo le attività per i più piccoli ci saranno il 7, 8, 13, 14, 20 e 21 dicembre.

I prezzi per la Casa di Babbo Natale di Govone sono di 9 euro per gli adulti, di 7 euro per i bambini tra i 6 e gli 8 anni e di 5 per quelli più piccoli. Per gli spettacoli aggiuntivi (quelli che iniziano dopo le 17.30) sono previsti biglietti di 7 euro.

La visita al Castello Reale di Govone costa 8 euro, mentre l’attività per diventare Elfi Professionisti costa 7 euro.

Argomenti

# Natale

Iscriviti a Money.it

Money Awards Logo

Le votazioni ai Money Awards sono aperte!

Registrati su Money.it e vota la tua azienda preferita ai People's Money Awards 2025!

Vota ora