Estate tutto l’anno, prezzi bassi e mare incredibile. È questa la meta perfetta per un viaggio in questo periodo

Andrea Fabbri

19 Ottobre 2025 - 05:22

C’è un piccolo arcipelago ai Caraibi in cui l’estate non finisce mai. La buona notizia è che per visitarlo non serve neanche il passaporto

Estate tutto l’anno, prezzi bassi e mare incredibile. È questa la meta perfetta per un viaggio in questo periodo

Ci stiamo avvicinando a passi spediti verso i freddi e bui mesi invernali, ma per gli amanti del mare non è ancora il momento di demordere. In giro per il mondo ci sono località in cui l’estate sembra non finire mai e che sono ideali per godersi bagni e spiagge anche tra novembre e marzo.

Uno dei più belli in assoluto è l’arcipelago di Guadalupa, territorio d’oltremare francese situato nel sud del Mare dei Caraibi. Un paradiso in cui le temperature non scendono mai sotto i 25°C, con prezzi bassi e con un notevole vantaggio a livello burocratico: per visitarlo non serve avere il passaporto.

Guadalupa, l’arcipelago in cui è sempre estate

L’arcipelago di Guadalupa fa parte delle Piccole Antille ed è famoso per la sua particolare conformazione che ricorda la silhouette di una farfalla.

Un vero e proprio paradiso terrestre in cui le influenze francesi si combinano con le tipiche tradizioni caraibiche creando una cultura unica nel suo genere.

Qui ogni isola è in grado di regalare momenti da sogno ai visitatori. Le più grandi sono Basse-Terre, celebre per le foreste e gli incredibili paesaggi montuosi, e Grande-Terre, caratterizzata da lunghissime spiagge alternate a coltivazioni di canna da zucchero.

Ma anche le più piccole non sono da meno. Marie-Galante, “l’isola dei cento mulini” è uno spettacolo fatto di coste incontaminate e distillerie di rum. La Désirade è ideale per chi sogna silenzio e contatto con la natura. Per non parlare poi di Les Saintes, un gruppo di piccole isole vulcaniche in cui dominano i villaggi dei pescatori e le acque cristalline, perfette per le immersioni.

Le incredibili spiagge di Guadalupa

Ogni spiaggia di Guadalupa meriterebbe una giornata dedicata, ma ce ne sono 3 che non possiamo assolutamente perderci.

La prima è Plage de la Perle, sull’isola di Basse-Terre, famosa per la sabbia scura che crea un incredibile contrasto con le acque cristalline, e per il mare che cambia colore durante la giornata.

La seconda è Plage de la Caravelle, a Saint-Anne ed è il classico enorme lido caraibico con tanto di palme, baracchine in cui assaggiare le prelibatezze locali e acque da sogno.

La terza, particolarmente indicata per gli amanti degli sport acquatici, è Plage de Grande Anse a Deshaies. Qui le onde e il vento non mancano praticamente mai.

Come arrivare e quando visitare l’arcipelago

Per visitare l’arcipelago dovremo arrivare a Parigi e prendere un volo intercontinentale (il viaggio dura 8 ore circa) verso Pointe-à-Pitre. Una volta sbarcati potremo muoverci in auto o in scooter, oppure in traghetto per passare da un’isola all’altra.

Il periodo migliore dell’anno per visitare Guadalupa è quello che va da novembre a marzo, ovvero la stagione secca.

I prezzi

I prezzi per i voli sono molto legati alla stagionalità. Durante le vacanze natalizie, ad esempio, è difficile trovare aerei a meno di 1.000 euro a persona. Ma se evitiamo il periodo di punta potremmo riuscire a cavarcela con poco meno di 500 euro. Decisamente pochi per un volo intercontinentale.

Molto interessanti anche i prezzi degli alloggi. Anche nelle zone più turistiche dell’arcipelago e in alta stagione si viaggia ampiamente sotto ai 50 euro a notte.

Argomenti

Iscriviti a Money.it

Money Awards Logo

Le votazioni ai Money Awards sono aperte!

Registrati su Money.it e vota la tua azienda preferita ai People's Money Awards 2025!

Vota ora