Svelata la migliore capitale europea da visitare nel 2025 secondo Condé Nast Traveler. La buona notizia è che è vicinissima all’Italia
Il 2025 si sta avvicinando a grandi passi verso la fine e in molti ambiti è arrivato il tempo di bilanci e premi. Nel settore del turismo, uno degli appuntamenti internazionali più attesi dell’anno, è quello dell’assegnazione dei Condé Nast Traveler Choice Awards, riconoscimenti dati dai lettori di una delle riviste più importanti dal mondo alle principali destinazioni europee.
Ogni anno la rivista invita le sue decine di migliaia di lettori a votare i migliori luoghi che hanno visitato, elabora le risposte e assegna un punteggio di soddisfazione a ognuno di essi.
In vetta alla classifica di quest’anno c’è una sorpresa assoluta, vicinissima all’Italia: La Valletta, capitale di Malta. Scopriamo perché i visitatori l’hanno amata così tanto e perché è così speciale.
La Valletta di Malta è la capitale europea migliore per il 2025
Con un incredibile indice di gradimento di 97,3%, La Valletta si è presa il premio di migliore destinazione europea di questo 2025.
Tra le caratteristiche più apprezzate tra i viaggiatori la splendida architettura, il clima caldo e la possibilità di godersi una vacanza senza impazzire per il caos di turisti, una possibilità preclusa in molte città dell’Italia meridionale, della Grecia e della Spagna, negli ultimi anni alle prese con notevoli problemi di overtourism.
Condé Nast descrive la capitale di Malta come una città “piccola ma potente” in cui lo spettacolo delle strade piccole e tortuose che attraversano il centro, incastonate dal mare su entrambi i lati, fa innamorare i turisti.
Soprattutto quelli appassionati di cinema e serie Tv che possono ammirare a La Valletta le location di alcune scene del Gladiatore e del Trono di Spade.
Le altre città europee da non perdere
Il podio della rivista è completato da altre due città incredibili: Oslo e Vienna.
Quella della capitale norvegese, capace di ottenere il secondo posto con un indice di gradimento di 94,4%, è una sorpresa assoluta, poiché è comparsa tra le selezionabili nel sondaggio per la prima volta. Oslo viene definita da Condé Nast come una città dai due volti con un design moderno e sperimentale che convive con le suggestive acque dei fiordi e con foreste incredibili.
A conquistare la medaglia di bronzo per il secondo anno consecutivo è stata invece la capitale austriaca, una delle mete iconiche del turismo europeo. Interessante il commento degli esperti che hanno sottolineato come la città emani un fascino senza tempo, ipnotico e difficile da definire.
Un luogo davvero magico, sia in estate che in inverno, che ha raccolto un indice di soddisfazione del 93,7%.
L’Italia è fuori dalla top 10
Nonostante il boom di turisti dell’estate 2025, l’Italia resta fuori dalla top 10 degli awards di Condé Nast.
Per trovare la “nostra” prima città dobbiamo scendere fino all’undicesima posizione, occupata da Firenze. Dietro di lei, al tredicesimo posto, troviamo Roma, mentre al 18esimo si piazza Venezia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA