Scontato l’incremento dei rendimenti, c’è un aspetto confortante arrivato dall’asta di Bot condotta oggi dal Ministero dell’economia.

Torna l’appuntamento con le aste del Tesoro italiano. In un momento particolarmente delicato per le sorti della nostra economia, il Ministero dell’economia questa mattina è tornato sul mercato emettendo Bot con scadenza 3 e 12 mesi.
I Bot, il cui regolamento è previsto per il 14 aprile, sono stati assegnati per 9,5 miliardi di euro complessivi facendo registrare un buon andamento delle richieste da parte del mercato.
Asta Bot: i risultati
Nel dettaglio, il Ministero dell’economia oggi, 8 aprile 2020, ha assegnato Bot con scadenza 14 luglio 2020 per 3 miliardi di euro.
Il rendimento dei Bot trimestrali collocati oggi si è attestato allo 0,188% e il tasso di copertura (bid-to-cover), il rapporto tra richieste e importo offerto, è risultato pari a 1,88 volte.
Per quanto riguarda invece il Bot a 12 mesi collocato oggi dal Tesoro, ne sono stati assegnati 6,5 miliardi ad un taso dello 0,534%, contro lo 0,072% di metà marzo. In questo caso il bid-to-cover si è attestato a 1,57.
Asta Bot: commento ai risultati
In linea generale, visto il particolare momento, i risultati emersi dall’asta di Bot condotta oggi dal Tesoro vanno considerati sostanzialmente positivi.
Scontato il rialzo del rendimento, i fondamentali economici del nostro Paese, già in difficoltà, rischiano di dover pagare un conto particolarmente elevato al blocco delle attività economiche, indicazioni sostanzialmente positive sono arrivate dalla tenuta della domanda.
Aste Italia: i prossimi appuntamenti in calendario
Domani, come annunciato dal Ministero dell’economia lunedì scorso, l’appuntamento è con i Btp. Nell’asta in calendario il 9 aprile il Tesoro collocherà Btp con scadenze a 3, 7, 15 e 30 anni.
L’importo che sarà offerto nell’asta di domani sarà compreso tra 7,75 e 9,5 miliardi di euro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA