[(2542|=={5536}|oui) ]

Lavoro dipendente

Il lavoro dipendente, o più precisamente lavoro subordinato, è quel rapporto con il quale una persona cede, in modo continuativo, il proprio tempo ed energie ad un datore di lavoro in cambio di una retribuzione monetaria.

Il lavoro subordinato è la forma di lavoro più diffusa al mondo ed è regolato o da un contratto di lavoro firmato dal dipendente e dal datore di lavoro.

La disciplina sul contratto di lavoro è contenuta principalmente nel codice civile italiano, ma ci sono molte categorie di lavoratori subordinati per i quali le norme sono stabilite dal Contratto Nazionale del Lavoro.

Questo è un tipo di contratto stipulato a livello nazionale tra le OO.SS. dei dipendenti e dei datori di lavoro in seguito ad una contrattazione collettiva.
Nel contratto devono essere definite:

  • mansioni;
  • orario di lavoro;
  • luogo di lavoro;
  • retribuzione.

Ci sono lavoratori dipendenti sia nel campo privato che in quello pubblico. Al lavoratore subordinato, invece, si oppone la figura di conduttore dell’attività di impresa, come ad esempio:

  • imprenditore;
  • lavoratore autonomo;
  • amministratore delegato.

A sua volta il conduttore dell’attività di impresa può stipulare un contratto per l’assunzione di un lavoratore subordinato. In quel caso sarà il suo datore di lavoro.

Lavoro dipendente, ultimi articoli su Money.it

Dove vedere il contratto di lavoro

Simone Micocci

23 Luglio 2025 - 14:37

Dove vedere il contratto di lavoro
Ecco dove vedere il contratto di lavoro e come fare. Gli strumenti a disposizione dei lavoratori dipendenti per controllare tutti i dettagli.

Quali lavori sono vietati in allattamento

Simone Micocci

17 Luglio 2025 - 16:03

Quali lavori sono vietati in allattamento
Ecco quali sono i lavori e le mansioni vietate alle lavoratrici durante l’allattamento, per quanto tempo e quali sono le alternative.