[(892|=={5536}|oui) ]

IRPEF

IRPEF è l’acronimo di Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche. E’ un’imposta personale e progressiva introdotta dalla riforma tributaria del 1974 e regolata dal Testo Unico delle Imposte sui Redditi. L’IRPEF si applica ai redditi da attività di lavoro dipendente, ai redditi da lavoro autonomo e d’impresa, a quelli di capitale e redditi diversi di natura finanziaria (plusvalenze), agli immobili (appartamenti, terreni) alle pensioni, nonchè agli assegni di mantenimento e agli assimilabili. Nonostante le proposte sulla riduzione dell’IRPEF siano state diverse, la misura delle aliquote 2013 è stata confermata alla soglia dell’anno precedente.

IRPEF, ultimi articoli su Money.it

No tax area, cos’è e chi non paga le tasse nel 2025

Patrizia Del Pidio

12 Maggio 2025 - 18:01

No tax area, cos'è e chi non paga le tasse nel 2025
Chi ha un reddito che non supera una determinata soglia non è tenuto al versamento delle imposte sul reddito. Si tratta della cosiddetta no tax area. Vediamo cosa prevede la normativa.

Locazioni, sì alla cedolare secca per le imprese

Nadia Pascale

9 Maggio 2025 - 11:31

Locazioni, sì alla cedolare secca per le imprese
In caso di contratto di locazione la cedolare secca si può applicare anche se il conduttore agisce nell’attività di impresa. Ecco cosa dice la Corte di Cassazione.

Casa disabitata fa reddito?

Patrizia Del Pidio

9 Maggio 2025 - 09:57

Casa disabitata fa reddito?
Se si ha una casa sfitta a disposizione, concorre alla formazione del reddito imponibile e ci si devono pagare le tasse? La risposta non è univoca.

Ivie, cos’è, chi deve pagarla, calcolo e scadenze

Nadia Pascale

4 Aprile 2025 - 14:03

Ivie, cos'è, chi deve pagarla, calcolo e scadenze
Chi detiene un immobile all’estero deve versare l’IVIE (imposta sul valore immobili all’estero). Ecco come calcolare la base imponibile, l’aliquota e le scadenze previste.