Quando è reato parcheggiare fuori posto?
Ilena D’Errico
29 Gennaio 2023 - 17:54

Auto parcheggiata fuori posto: oltre alla multa, si rischia di aver commesso un vero e proprio reato. Ecco in quali casi e quali sono le conseguenze.
Risarcimento danni, ultimi articoli su Money.it
Ilena D’Errico
29 Gennaio 2023 - 17:54
Auto parcheggiata fuori posto: oltre alla multa, si rischia di aver commesso un vero e proprio reato. Ecco in quali casi e quali sono le conseguenze.
Ilena D’Errico
25 Gennaio 2023 - 22:50
La Corte di cassazione ha ormai confermato che esiste un limite di animali domestici, soprattutto cani e gatti, che si possono tenere in casa o in giardino, per evitare danni ai vicini.
Ilena D’Errico
22 Gennaio 2023 - 23:13
In un condominio possono capitare delle infiltrazioni d’acqua ed è fondamentale capire chi è il responsabile, così da dividere correttamente le spese per il risarcimento danni.
Ilena D’Errico
16 Gennaio 2023 - 23:54
Se il cane scappa la preoccupazione dei proprietari è volta alla sua sicurezza e alla sua salute, ma molti non conoscono la prassi corretta da seguire per il ritrovamento (e per evitare multe!).
Ilena D’Errico
15 Gennaio 2023 - 23:18
L’assicurazione di condominio può essere davvero molto utile, ecco cosa copre e come viene diviso il pagamento fra condomini e inquilini in affitto.
Ilena D’Errico
25 Dicembre 2022 - 23:04
Se il vicino fa festa fino a tardi ci sono diversi metodi a disposizione per risolvere la situazione, dalla sanzione alla denuncia.
Ilena D’Errico
17 Dicembre 2022 - 21:05
Spesso l’assegno di mantenimento dopo la separazione e il divorzio è a vantaggio della controparte femminile. Ecco quando è la moglie che deve mantenere l’ex marito.
Ilena D’Errico
8 Dicembre 2022 - 18:16
Ecco come difendersi legalmente dai dispetti del vicino. Il procedimento cambia se si tratta di un caso isolato oppure di un comportamento ripetuto.
Ilena D’Errico
7 Dicembre 2022 - 19:14
Chi paga i danni da pioggia nel condominio? Dipende dalla ragione per cui si sono presentati; proprietari, condomini e comune sono i soggetti chiamati in causa.
Ilena D’Errico
2 Dicembre 2022 - 22:29
Se il gatto entra in casa dei vicini si viene a creare una situazione molto fastidiosa: magari rompe degli oggetti o c’è un familiare allergico. Si può procedere contro i proprietari.