[(1585|=={5536}|oui) ]

Crescita economica

Per crescita si intende comunemente la crescita del Pil, ossia del Prodotto Interno Lordo di un paese, nel periodo di riferimento (annuale, trimestrale, quadrimestrale).

La crescita del Pil viene calcolata, molto semplicemente, come la differenza tra il Pil dell’anno, del trimestre o del quadrimestre in corso e il Pil dell’anno, del trimestre o del quadrimestre precedente. Si divide poi il risultato per quest’ultimo dato del Pil e si moltiplica il tutto per 100.

Crescita economica, ultimi articoli su Money.it

Perché la Campania cresce più dell’Italia?

Salvatore Casolaro

15 Novembre 2025 - 07:12

Perché la Campania cresce più dell'Italia?
L’economia della Campania accelera più del Paese, trainata da terziario, pharma e agroalimentare, ma resta frenata da credito caro, edilizia debole e ritardi strutturali.

Perché non cresce la produttività in Europa?

Timothy Taylor

30 Settembre 2025 - 08:19

Perché non cresce la produttività in Europa?
L’UE ha troppe imprese piccole, vecchie e a bassa crescita. Circa un quinto dei dipendenti europei lavora in microimprese con 10 persone o meno, circa il doppio rispetto agli USA