Piccola, stabile e produttiva, la Svizzera vanta una tripla eccellenza economica: surplus fiscale, commerciale e finanziario. Un modello raro tra i paesi avanzati.
In un mondo in continua evoluzione, segnato da sconvolgimenti geopolitici, sfide nel commercio globale e trasformazione tecnologica accelerata, molti paesi arrancano. Ma c’è un’eccezione evidente: la Svizzera.
Da oltre 25 anni, l’economia svizzera supera regolarmente le performance del resto del mondo sviluppato, se si considerano crescita del PIL, inflazione, disoccupazione, debito pubblico e conti con l’estero. Solo Singapore riesce a fare meglio, ma la Svizzera distanzia chiaramente tutti gli altri paesi industrializzati.
Negli ultimi 25 anni, la crescita reale del PIL svizzero ha registrato una media dell’1,9% – ben al di sopra della media europea – e ha mantenuto una media dell’1,8% nell’ultimo decennio. Ma è la produttività del lavoro a stupire: ogni ora lavorata in Svizzera genera 126 dollari di PIL, contro i 100 negli Stati Uniti, 81 in Germania e appena 3 in India. [...]
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA