Pagamenti digitali con CDBC, si prepara il boom
Dario Colombo
13 Marzo 2023 - 12:57

I pagamenti effettuati con le CDBC nel mondo oggi sono a uno stadio iniziale, ma potranno valere fino a 213 miliardi di dollari nel 2030
Stablecoin, ultimi articoli su Money.it
Dario Colombo
13 Marzo 2023 - 12:57
I pagamenti effettuati con le CDBC nel mondo oggi sono a uno stadio iniziale, ma potranno valere fino a 213 miliardi di dollari nel 2030
Redazione
16 Febbraio 2023 - 16:12
Le criptovalute hanno iniziato la settimana con un umore negativo ma riusciranno a riprendersi o questa tendenza continuerà?
Claudia Cervi
15 Settembre 2022 - 14:43
Epilogo scioccante per Terra Luna: Do Kwon è accusato di aver provocato il fallimento dell’ecosistema DeFi e bruciato 45 miliardi di dollari. Cosa succede al nuovo token LUNA di Terra2?
Dario Colombo
4 Agosto 2022 - 11:39
Già restituiti 9 milioni. Ma il problema della sicurezza dei blockchain bridge e soprattutto dell’esposizione degli utenti al social engineering rimane
Luca Servadei
8 Giugno 2022 - 12:35
La piattaforma di Exchange Binance mette a disposizione varie opzioni per l’acquisto di della stablecoin, tra cui il pagamento tramite carta di credito/debito. Ecco come acquistare Binance USD.
Luca Servadei
3 Giugno 2022 - 19:12
Le Stablecoin stanno riscuotendo un notevole successo grazie alla loro stabilità. Ecco le principali caratteristiche delle criptovalute e le differenze con il Bitcoin e le altre Altcoin.
Riccardo Lozzi
31 Maggio 2022 - 12:39
Il piano di rilancio per la nuova crypto Luna, scambiata attraverso la blockchain Terra 2.0, sembra andare incontro a un nuovo flop. Ecco quanto vale.
Riccardo Lozzi
17 Maggio 2022 - 10:53
Fallito il piano da 3 miliardi di dollari in Bitcoin di Luna Foundation Guard per il salvataggio della stablecoin Terra.
Redazione Tecnologia
14 Maggio 2022 - 10:38
Queste monete digitali sono meno volatili rispetto alle criptovalute tradizionali e possono rappresentare un investimento meno rischioso. Andiamo a scoprirle
Claudia Cervi
13 Maggio 2022 - 15:04
La finanza decentralizzata avrebbe dovuto portare trasparenza, sicurezza e democrazia nel nuovo ecosistema tecnologico e finanziario. Ma ha tradito i suoi utenti e ora l’intero mondo crypto vacilla.