Ecco come lo stablecoin sta sostenendo il dollaro USA

Redazione Crypto

6 Ottobre 2025 - 06:49

Il quadro legislativo statunitense, con il cosiddetto “Genius Act”, impone la piena copertura degli stablecoin tramite asset liquidi come contanti e titoli di Stato, aumentando la fiducia nel mercato.

Ecco come lo stablecoin sta sostenendo il dollaro USA

Negli ultimi anni, gli stablecoin ancorati al dollaro hanno registrato una crescita esponenziale, catalizzando l’attenzione di investitori, banche centrali e governi. Queste criptovalute, progettate per garantire regolamenti istantanei e trasferimenti rapidi tra token, stanno rafforzando il ruolo del dollaro in un contesto globale che fino a pochi anni fa parlava di «de-dollarizzazione».

Il quadro legislativo statunitense, con il cosiddetto “Genius Act”, impone la piena copertura degli stablecoin tramite asset liquidi come contanti e titoli di Stato, aumentando la fiducia nel mercato. Nonostante ciò, la capitalizzazione totale degli stablecoin – circa 280 miliardi di dollari – rappresenta ancora una frazione minima rispetto al mercato obbligazionario globale da 100 trilioni di dollari.

Il settore è dominato da due giganti, Tether e Circle, che da soli controllano oltre l’80% del mercato. Tuttavia, il numero di stablecoin continua ad aumentare e la quasi totalità rimane ancorata al dollaro, anche se la maggior parte delle transazioni avviene al di fuori degli Stati Uniti. Questo fenomeno suscita preoccupazioni tra regolatori e istituzioni internazionali: la prevalenza del dollaro potrebbe ridurre la domanda di titoli di Stato non americani, accentuando il “privilegio esorbitante” della valuta Usa. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora oppure Prova senza abbonamento

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.