I dazi sono tributi che vengono posti su beni o su altre risorse con l’intento di creare una barriera artificiale alla libertà di commercializzazione della risorsa colpita da dazio. I dazi doganali indicano un particolare tipo di imposta indiretta applicato sul valore di tutti i prodotti importati (dazi di importazione) o esportati (dazi di esportazione) o che transitano sul territorio (dazi di transito) di un Paese. Il dazio è imposto o su una misura specifica (peso, lunghezza, superficie numero della merce) o ad valorem (il valore della merce).
I dazi possono essere fiscali, per aumentare le entrate dello Stato, o protettivi, per ridurre le importazioni di un bene o proteggere una particolare industria.
Attraverso l’imposizione di dazi tra i Paesi si può arrivare alla cosiddetta guerra dei dazi che consiste in uno strumento di una più generale guerra commerciale tra i Paesi che hanno imposto questi tributi sui beni.
Dazi
Dazi, ultimi articoli su Money.it
La Cina potrebbe far collassare il mercato fotovoltaico. Ecco come e perché
Walter Ferri
20 Febbraio 2023 - 10:35

La Cina guarda alla sua tecnologia fotovoltaica e valuta di impedirne la vendita a quei Paesi terzi che sono ansiosi di lasciarsi alle spalle gas e petrolio.
Gestione del transfer pricing e del valore in dogana: come farlo nella maniera più corretta
Paolo Massari - Lucia Iannuzzi
7 Dicembre 2022 - 09:11

La gestione del transfer pricing in dogana, per molto tempo sottovalutata, nasconde insidie di compliance, che solo un’attenta analisi delle politiche di prezzo può annullare.
Dazio antidumping, cos’è e come evitarlo
Paolo Massari - Lucia Iannuzzi
30 Novembre 2022 - 08:58

A chi si applica e come funziona il dazio antidumping, misura protezionistica adottata dall’Unione Europea per la difesa della produzione unionale. Da conoscere per evitare brutte sorprese.
Perché può esplodere di nuova la guerra commerciale Usa-Cina
Violetta Silvestri
11 Agosto 2022 - 11:18

L’escalation su Taiwan può avere diverse conseguenze per lo scenario economico globale. Tra queste, anche la ripresa della guerra commerciale Usa-Cina, a colpi di tariffe. Cosa può accadere.
Cina-Usa: riparte il dialogo e dazi di nuovo in focus
Violetta Silvestri
5 Luglio 2022 - 08:40

Cina-Usa: prove di dialogo nella telefonata di ieri tra alti funzionari dei rispettivi governi. I due Paesi rivali hanno parlato di colloqui costruttivi, con temi economici in primo piano.
Guerra commerciale tra Russia e Occidente
Violetta Silvestri
11 Marzo 2022 - 08:47

Dalla guerra sul campo, in Ucraina, a quella del commercio a colpi di sanzioni e ritorsioni: in questo contesto tesissimo, Occidente e Russia si combattono e Mosca potrebbe essere colpita da dazi.
Dazi UE sui cavi cinesi spingono Prysmian ai massimi storici
Violetta Silvestri
18 Novembre 2021 - 12:38

Azioni Prysmian protagoniste dei primi scambi a Milano: il titolo ha toccato record storici dopo la notizia che l’UE ha imposti dazi sui cavi in fibra ottica cinesi. I dettagli.
Tregua dazi USA-UE: quanto ci guadagna il Made in Italy?
Violetta Silvestri
16 Giugno 2021 - 12:41

La svolta nei rapporti USA-UE sui dazi, ora sospesi per 5 anni, avrà importanti ripercussioni anche sull’Italia: quanto vale l’accordo per il Made in Italy?
Il mondo verso una nuova guerra fredda? Cosa rischia l’Italia
Violetta Silvestri
12 Giugno 2021 - 10:37

Scenario da guerra fredda nel mondo, proprio nei giorni del G7: Russia, Cina, USA sempre più nemici. Cosa rischia l’Italia con una tensione alle stelle?
Digital tax, cosa può succedere all’export italiano negli USA con un aumento dei dazi del 25%
Violetta Silvestri
11 Giugno 2021 - 16:10

La digital tax nazionale potrebbe costare cara all’export italiano negli USA: la potenza americana minaccia dazi al 25%. Cosa significa? Un’analisi.