Dazi

I dazi sono tributi che vengono posti su beni o su altre risorse con l’intento di creare una barriera artificiale alla libertà di commercializzazione della risorsa colpita da dazio. I dazi doganali indicano un particolare tipo di imposta indiretta applicato sul valore di tutti i prodotti importati (dazi di importazione) o esportati (dazi di esportazione) o che transitano sul territorio (dazi di transito) di un Paese. Il dazio è imposto o su una misura specifica (peso, lunghezza, superficie numero della merce) o ad valorem (il valore della merce).
I dazi possono essere fiscali, per aumentare le entrate dello Stato, o protettivi, per ridurre le importazioni di un bene o proteggere una particolare industria.
Attraverso l’imposizione di dazi tra i Paesi si può arrivare alla cosiddetta guerra dei dazi che consiste in uno strumento di una più generale guerra commerciale tra i Paesi che hanno imposto questi tributi sui beni.

Dazi, ultimi articoli su Money.it

Dazio antidumping, cos’è e come evitarlo

Paolo Massari - Lucia Iannuzzi

30 Novembre 2022 - 08:58

Dazio antidumping, cos'è e come evitarlo

A chi si applica e come funziona il dazio antidumping, misura protezionistica adottata dall’Unione Europea per la difesa della produzione unionale. Da conoscere per evitare brutte sorprese.

Cina-Usa: riparte il dialogo e dazi di nuovo in focus

Violetta Silvestri

5 Luglio 2022 - 08:40

Cina-Usa: riparte il dialogo e dazi di nuovo in focus

Cina-Usa: prove di dialogo nella telefonata di ieri tra alti funzionari dei rispettivi governi. I due Paesi rivali hanno parlato di colloqui costruttivi, con temi economici in primo piano.

Guerra commerciale tra Russia e Occidente

Violetta Silvestri

11 Marzo 2022 - 08:47

Guerra commerciale tra Russia e Occidente

Dalla guerra sul campo, in Ucraina, a quella del commercio a colpi di sanzioni e ritorsioni: in questo contesto tesissimo, Occidente e Russia si combattono e Mosca potrebbe essere colpita da dazi.