Paolo Ballanti

Paolo Ballanti

Nato a Lugo (RA), classe 1988, dopo la laurea in Consulente del Lavoro conseguita all’Università di Bologna, si occupa dal 2012 di consulenza giuslavoristica ed elaborazione buste paga presso associazioni di categoria e multinazionali.

Attualmente, ricopre l’incarico di Referente area paghe e lavora presso un consorzio di cooperative a Trieste.

Negli anni successivi alla laurea, ha frequentato tre master:

  • Elaborazione buste paga (Ipsoa scuola di formazione – 2014);
  • Diritto del Lavoro (Business school Il Sole 24 Ore – 2015);
  • Hr specialist (Business school Il Sole 24 Ore – 2016).

Ha collaborato e collabora attualmente con testate giornalistiche su temi di Diritto del lavoro, fisco e previdenza.

Gli articoli di Paolo Ballanti su Money.it

Autoliquidazione premi Inail: la procedura

Paolo Ballanti

13 Febbraio 2023 - 18:49

Autoliquidazione premi Inail: la procedura

Il calcolo del premio assicurativo dovuto all’Inail è l’insieme di una serie di complesse operazioni da concludere entro il 16 febbraio 2023. Ecco una guida completa sugli adempimenti necessari.

Tassazione rimborsi chilometrici: le regole 2023

Paolo Ballanti

6 Febbraio 2023 - 12:32

Tassazione rimborsi chilometrici: le regole 2023

La trasferta rappresenta il momento in cui il dipendente svolge l’attività in luogo diverso dalla sede abituale di lavoro. In quali casi i rimborsi chilometrici sono imponibili ai fini Inps e Irpef?

Indennità sostitutiva mensa: quando spetta e importi

Paolo Ballanti

2 Febbraio 2023 - 19:56

Indennità sostitutiva mensa: quando spetta e importi

L’indennità sostitutiva mensa è l’unica prestazione riguardante la somministrazione del vitto erogata in busta paga. Scopriamo a quali condizioni è esente da contributi Inps e tassazione Irpef.

Chiusura voce di rischio Inail, cosa fare?

Paolo Ballanti

30 Gennaio 2023 - 10:22

Chiusura voce di rischio Inail, cosa fare?

Nella vita dell’azienda può capitare che una determinata attività debba essere definitivamente interrotta. In questi casi vige l’obbligo di denunciare la chiusura dell’apposita voce di rischio Inail

Modulo detrazioni all’azienda, quando va presentato?

Paolo Ballanti

24 Gennaio 2023 - 16:50

Modulo detrazioni all'azienda, quando va presentato?

Il modulo D23 ha l’obiettivo di regolare la tassazione che il datore di lavoro deve applicare in busta paga in termini di Irpef, bonus 100 euro e detrazioni. In quali casi è necessario presentarlo?