Il segreto per risparmiare sul costo del personale con lo smart-working

Paolo Ballanti

24 Maggio 2024 - 17:37

Lo smart-working è uno strumento per promuovere la conciliazione vita - lavoro dei dipendenti. Attenzione però all’esplosione di determinati costi che possono incidere negativamente sul bilancio

Il segreto per risparmiare sul costo del personale con lo smart-working

Il lavoro agile o smart-working si qualifica, ai sensi della normativa italiana rappresentata dalla Legge 22 maggio 2017 numero 81, come una modalità di esecuzione della prestazione lavorativa, stabilita mediante accordo tra le parti, anche con forme di organizzazione per fasi, cicli e obiettivi e senza precisi vincoli di orario o di luogo di lavoro, con il possibile utilizzo di strumenti tecnologici per lo svolgimento dell’attività lavorativa.

La prestazione lavorativa viene eseguita, in parte all’interno di locali aziendali e in parte all’esterno senza una postazione fissa, entro i soli limiti di durata dell’orario di lavoro giornaliero e settimanale, derivanti dalla legge e dalla contrattazione collettiva.

Il periodo pandemico e la conseguente necessità di limitare i contatti tra le persone, nel rispetto altresì degli obblighi normativi e amministrativi, pur assicurando la continuità delle attività economico - produttive, ha portato ad un largo utilizzo del lavoro a distanza. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Iscriviti a Money.it

Fai sapere la tua opinione e prendi parte al sondaggio di Money.it

Partecipa al sondaggio
icona-sondaggio-attivo