Il dipendente rifiuta la trasformazione a tempo indeterminato. Come comportarsi?

Paolo Ballanti

23 Maggio 2024 - 10:16

Il dipendente che rifiuta la stabilizzazione del contratto a tempo indeterminato è un evento raro. Tuttavia se l’azienda si trova in una situazione simile come deve comportarsi? Ecco la guida completa

Il dipendente rifiuta la trasformazione a tempo indeterminato. Come comportarsi?

La trasformazione a tempo indeterminato rappresenta di norma un traguardo per il lavoratore che, dalla precarietà del rapporto a termine, passa alla stabilità del contratto senza alcuna data di scadenza.

In molti casi la trasformazione del rapporto è all’origine di una serie di scelte successive del lavoratore, tanto personali quanto economiche, sino ad allora in stand-by in attesa dell’agognata stabilizzazione del contratto.

Può tuttavia accadere che, per molteplici ragioni, si pensi ad esempio ad un’incompatibilità ambientale e / o caratteriale con datore di lavoro, responsabili o ancora colleghi, il dipendente decida di rifiutare la trasformazione a tempo indeterminato proposta dall’azienda. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Iscriviti a Money.it

Fai sapere la tua opinione e prendi parte al sondaggio di Money.it

Partecipa al sondaggio
icona-sondaggio-attivo