[(804|=={5536}|oui) ]

Startup

Con il termine startup si identifica l’operazione e il periodo durante il quale si avvia un’impresa.

Nello startup possono avvenire operazioni di acquisizione delle risorse tecniche correnti, di definizione delle gerarchie e dei metodi di produzione, di ricerca di personale, ma anche studi di mercato con i quali si cerca di definire le attività e gli indirizzi aziendali.

Lo startup può anche essere collegato ad una offerta pubblica di vendita, ovvero a quell’operazione con la quale un’impresa immette sul mercato titoli propri, come le azioni. Questa operazione può essere concomitante con lo startup, in quanto un’azienda può decidere di quotarsi alla borsa valori proprio per agevolare la raccolta di capitale per avviare i propri processi produttivi.

Le startup company, di solito imprese appena costituite, nelle quali vi sono ancora processi organizzativi in corso, essendo state appena avviate, utilizzano generalmente una limitata quantità di capitale, lavoro e terreni. Questo tipo di compagnie, in caso di successo, possono essere vantaggiose in quanto offrono un alto rischio ma anche una maggiore prospettiva di guadagno.

Startup, ultimi articoli su Money.it

Cos’è e a cosa serve un Business Model Canvas

Giorgia Paccione

13 Agosto 2025 - 10:02

Cos'è e a cosa serve un Business Model Canvas
Business Model Canvas: uno strumento strategico per startup e aziende che vogliono definire, analizzare e innovare il proprio business model in modo chiaro, efficace e visivo su un’unica pagina.

Questo settore nei guai dopo la minaccia di JPMorgan

Laura Naka Antonelli

30 Luglio 2025 - 16:50

Questo settore nei guai dopo la minaccia di JPMorgan
Per JPMorgan la richiesta è più che naturale, a causa dei costi che sta sostenendo. Ma l’accusa contro la banca di Dimon è di voler affossare la competizione.