Come ha fatto la piattaforma di formazione linguistica Preply ad aumentare i ricavi del 900%

P. F.

23 Novembre 2025 - 16:19

La storia del successo di Preply, una startup di formazione linguistica online che ha moltiplicato i ricavi di dieci volte in cinque anni grazie a una strategia basata su SEO e algoritmi.

Come ha fatto la piattaforma di formazione linguistica Preply ad aumentare i ricavi del 900%

Preply nasce nel 2012 da un’intuizione di Kirill Bigai, Dmytro Voloshyn e Serge Lukyanov. I tre fondatori, tutti ucraini, hanno capito fin da subito che il tutoraggio linguistico online era un settore con forte potenziale di espansione. L’idea ha preso forma durante un viaggio negli Stati Uniti, quando Bigai ha constatato in prima persona quanto la sua conoscenza scolastica dell’inglese non fosse sufficiente per comunicare con sicurezza nella vita quotidiana.

Il progetto è stato inizialmente avviato a Boston, salvo poi essere spostato in Ucraina per ridurre i costi operativi. dove si è concentrata principalmente sul pubblico locale interessato a migliorare l’inglese.

La vera svolta è arrivata nel 2015, quando i fondatori si sono trasferiti a Berlino per partecipare a un evento di TechStars, una rete globale di acceleratori di startup che aiuta i fondatori a far crescere le loro aziende offrendo programmi di mentorship, investimenti iniziali (pre-seed) e connessioni con una rete di mentori, investitori e partner aziendali. Durante la permanenza nella capitale tedesca, è emersa una dinamica che ha inciso in modo determinante sulla strategia della società: la maggior parte delle ricerche online legate allo studio delle lingue avviene in inglese, anche in Paesi dove non è lingua ufficiale.

Preply ha deciso così di cambiare la lingua predefinita della piattaforma dall’inglese all’ucraino. Grazie a questa scelta, la visibilità del sito è aumentata subito e in modo notevole, riuscendo a raggiungere utenti da mercati dove l’azienda non aveva ancora investito in comunicazione.

SEO e algoritmi: la strategia che ha moltiplicato il traffico di Preply

Dopo il riposizionamento linguistico, l’azienda ha iniziato a investire in modo strutturale nella Search Engine Optimization (SEO), l’insieme di tecniche e strategie per migliorare il posizionamento di un sito web nei risultati organici (non a pagamento) dei motori di ricerca come Google, con l’obiettivo di migliorare la performance di Preply e consolidare un flusso di traffico organico stabile.

Secondo Bigai, l’attenzione a contenuti, struttura e compatibilità con Google ha generato ritorni significativi nel medio periodo. Preply ha dichiarato inoltre che la visibilità acquisita si traduce oggi anche in buoni risultati nei sistemi di ottimizzazione dei contenuti per i motori di ricerca basati sull’intelligenza artificiale, un ambito definito Generative Engine Optimization (GEO), che sta diventando sempre più rilevante nei percorsi di scoperta degli utenti.

Un aumento di ricavi da record: fatturato x10 in cinque anni

Oggi Preply opera come piattaforma globale con milioni di utenti attivi e una base di oltre 100.000 tutor che coprono più di 90 lingue. Il sito è disponibile in 19 lingue e i corsi più richiesti restano inglese, spagnolo, tedesco e francese. L’azienda conta più di 700 dipendenti distribuiti tra New York, Londra, Barcellona e Kiev. Dal 2022, il numero di tutor prenotabili è cresciuto del 150%, mentre a luglio 2025 è stato registrato il massimo storico di utenti attivi. Tra ottobre 2024 e ottobre 2025, inoltre, il valore lordo delle prenotazioni è aumentato del 50%.

Secondo Bigai, negli ultimi cinque anni Preply ha registrato un incremento dei ricavi pari a dieci volte il livello iniziale, equivalente a una crescita del 900%. L’azienda non comunica i dati assoluti, ma i parametri relativi confermano una traiettoria di crescita sostenuta, alimentata da una strategia di espansione globale e da continui investimenti sul fronte del prodotto.

La combinazione di internazionalizzazione, ottimizzazione per i motori di ricerca e miglioramento della UX (user experience) ha permesso a Preply di consolidarsi come uno dei principali operatori mondiali nel settore della formazione linguistica online, con una crescita che rappresenta un caso di studio per il comparto EdTech.

Iscriviti a Money.it