Imprese, tutti i vincitori della prima edizione dei Money Awards 2025

Redazione

28 Novembre 2025 - 12:50

Money.it ha premiato le eccellenze dell’imprenditoria italiana: ecco chi sono le aziende vincitrici nelle tre categorie Growth, Future e People’s Money Awards.

Imprese, tutti i vincitori della prima edizione dei Money Awards 2025

Si è conclusa con successo la prima edizione dei Money Awards 2025, il premio ideato da Money.it in collaborazione con Creditsafe per riconoscere e valorizzare le eccellenze del tessuto imprenditoriale italiano.

L’evento, tenutosi ieri, 27 novembre, nella cornice elegante del Radisson Blu GHR Hotel di Roma, ha riunito aziende, imprenditori, rappresentanti delle istituzioni e dei media in un momento di confronto e networking dedicato alle imprese.

A moderare la serata Luca La Mesa, imprenditore, investitore e ideatore del più grande corso in Italia di social media marketing, che ha accompagnato il pubblico attraverso le premiazioni e i momenti di dibattito. Ad aprire ufficialmente la cerimonia Antonella Coppotelli, Responsabile Marketing e PR di Money.it, che ha sottolineato:

“L’Italia è un Paese pieno di eccellenze, non solo nella cultura e nel territorio, ma anche nel tessuto imprenditoriale che lo anima. E questa sera vogliamo celebrarlo insieme.”

I vincitori della categoria Growth Money Awards

La categoria Growth Money Awards ha premiato le imprese che, sulla base dei dati di bilancio, hanno registrato la maggiore crescita annua a livello territoriale.

Le aziende vincitrici sono risultate:

  • Deep Tier S.r.l. per l’Area Nord
  • Olidata S.p.A. per l’Area Centro
  • Lion Green S.p.A. per l’Area Sud e Isole

Durante la premiazione è intervenuto Luca Berti, Country Manager e CEO di Creditsafe Italia, sottolineando l’importanza dei dati come strumento strategico per la competitività aziendale.

“I dati sono il motore dell’innovazione mentre la sostenibilità offre l’infrastruttura valoriale che consente, anche nei momenti più complessi, di evitare decisioni miopi. Per questo, mi piace pensare che i dati sono necessari per decidere, ma i valori sono fondamentali per farci decidere bene: dalla loro combinazione nasce una crescita davvero orientata al futuro.”

I vincitori della categoria Future Money Awards

La categoria Future Money Awards ha premiato le aziende che si sono distinte per progetti di innovazione e sostenibilità, valutati da una giuria di esperti composta dallo stesso Luca Berti, Gianmarco Carnovale, Presidente di Roma Startup e CEO di Scuter, Michele Franzese, CMO di Scai Comunicazione e Founder di Rome Future Week, Benedetto Buono, Imprenditore e Founding Partner Buono&Partners, Filippo Aparo, Innovation Manager Confcommercio Roma, Alfonso Pecoraro Scanio, Presidente Fondazione UniVerde ed ex Ministro dell’Ambiente e Simona Falasca, Direttore Editoriale di greenMe.

I vincitori sono risultati:

Future Money Awards - Sostenibilità

  • 1° classificato: ID Lab S.r.l.
  • 2° classificato: Glocal Act S.r.l. Società Benefit
  • 3° classificato: Ferrarelle S.p.A. Società Benefit

Al 4° e 5° posto rispettivamente Piantando e Squp.

Future Money Awards - Innovazione

  • 1° classificato: Yocabe S.r.l.
  • 2° classificato: D-Orbit S.p.A.
  • 3° classificato: AS Labruna S.r.l.

Al 4° e 5° posto rispettivamente FTNEt e Visit Italy.

Prima della premiazione, sul palco è intervenuta anche Simona Rossetti, Founder di Piticagna – Rituali dal Sud, sponsor dell’iniziativa, che ha donato a ciascun vincitore un oggetto di design dal valore simbolico ottenuto dal recupero del legno d’ulivo pugliese colpito dalla Xylella.

“Focàra è il nostro primo gesto: un piccolo rito di luce e profumo che nasce dal legno d’ulivo ferito dalla Xylella e trasformato in un oggetto di design essenziale, materico, profondamente mediterraneo. Donarla ai vincitori significa offrire un simbolo di rinascita: un fuoco lento, che non brucia ma profuma, e che invita a prendersi un momento per sé. È l’estetica di Piticagna: pochi gesti, materie vere, e la bellezza che nasce da ciò che si credeva perduto.”

I vincitori della categoria People’s Money Awards

La categoria People’s Money Awards ha visto protagonista anche il pubblico di Money, che attraverso una votazione online ha scelto i migliori e-commerce e startup innovative.

I più votati sono risultati:

  • Pack S.r.l. per la sezione Startup Innovativa
  • Temu per la sezione E-commerce

Iscriviti a Money.it